Buon pomeriggio... oggi vi lascio un biscotto rustico troppo buono... che ho scoperto da Breakfast at Lizzy's un blog delizioso con tantissime ricette per la colazione carinissime... Dunque come vi dicevo i biscotti di oggi sono parenti stretti dei Digestive... ad essere sincera sono sempre rimasta incuriosita da questi biscotti così rustici per nulla raffinati (nel senso bio del termine), ma non ho mai avuto voglia di comprarli... poi quando ho visto la ricetta non ho potuto resistere e ho messo le mani in pasta.. apportando giusto qualche variante di mio gusto...
Provare per credere! Dimenticavo... si fanno in un attimo.... giusto il tempo di riposo in frigo....
Cosa serve
(per 12-13 biscotti piuttosto grandi)
60 gr di fiocchi di avena (che ho tritato finemente con il mixer)
1 cucchiaino di crusca di avena
40 gr di farina di riso
60 gr di farina integrale
40 gr di farina integrale di farro
70 gr di zucchero di carra
70 gr di burro (di panna)
4 cucchiai di latte
1 cucchiaino di lievito per dolci
polvere di vaniglia qb
1/2 cucchiaino di bicarbonato
un pizzico di sale
Come si fa
Io ho usato il robot: ho inserito i fiocchi di avena tritati, la crusca di avena, la farina di riso, la farina integrale, la farina di farro, lo zucchero di canna, la vaniglia, il sale, e ho acceso.
Dopodichè ho unito il burro freddo a pezzetti e ho sabbiato.
Infine mentre il robot girava ho versato il latte.
Appena si è formata una palla d'impasto liscia ho spento.
Ho avvolto l'impasto nella pellicola e o fatto ripposare un paio d'ore in frigo.
Trascorso il tempo di riposo ho steso l'impasto non troppo sottile e ho creato i biscotti circolari aiutandomi con un bicchiere di plastica (quelli di mio figlio). Ho adagiato i biscotti su una teglia rivestita con carta forno e ho infornato a 180° per 18-20 minuti (devono essere leggermente dorati.. dunque occhio e non abbandonateli!)
Raffreddare e riporre in un contenitore di vetro con chiusura ermetica.... se riuscirete a non finirli tutti ancora tiepidi....
Vi auguro un soleggiato week end
(speriamo anche perchè io sarò ad un matrimonio...)
Vi saluto
Federica
Ciao Federica!
RispondiEliminaRicetta perfetta, sono squisiti. Ottima idea prepararli in casa, utilissimi per cheesecake, mancano sempre. :)
Grazie!
Una buona giornata
Grazie cara!!!! Hai ragione ottimi nelle cheesecake.. sono durati talmente poco che non sono riuscita a pensarci...
Eliminabaci
Cara..in effetti l'aspetto di questi biscotti è a dir poco spettacolare !!! Meravigliosi...sono da provare :) Amo i cereali :)
RispondiEliminaUn abbraccio, buona giornata e buon primo maggio :)
Grazie Mary..si presentano bene e sono facilissimi da fare..
EliminaUn abbraccio e buon 1 maggio a te!!!!
Ma tu guarda come sono perfetti!!! e dovranno essere pure tanto buoni.. altro che quelli comprati!!! baciotti
RispondiEliminaCiao Claudia.. è un'impasto piuttosto plastico nonostante i pezzetti di creali dunque è stato facile dare la giusta forma...
EliminaSono davvero buoni! Grazie
Bacioni
Federica tu ci sorprendi sempre! complimenti per i tuoi biscottini buonissimi!
RispondiEliminaGrazie siete troppo genitli....
Eliminabaci
Tesoro questi biscotti sono la fine del mondo *__*
RispondiEliminaIntegrali, croccanti e profumati..non avresti potuto regalarmi una ricetta migliore..grazie <3
la zia Consu
Ciao Fede :) Devo assolutamente farli... questo tipo di biscotti mi fa letteralmente impazzire, buonissimi! Ti sono venuti perfetti, complimenti! :) Un bacione e buona serata :) :**
RispondiElimina@ zia Consu
Eliminaciao Consu... sei sempre deliziosa! Felice ti piacciano...
baci
@Valentina
Ciao Vale,
provali e fammi sapere che ne pensi... non ti deluderanno!
ti abbraccio
Fede io invece adoro le digestive le uso sopratutto per le cheesecake però in casa non ho mai provato a farle. Le tue sembrano uguali !!! Mi basterebbe averne un po' qui ora , provale con un po' di nutella io ne vado matta!!!
RispondiEliminaUn bacione
Mentre ti leggo sto mangiando un Digestiv, ma i tuoi decisamente mi fanno venire l' acquolina in bocca.Buonissimi. Buon 1 maggio cara.
RispondiEliminaChe buoni i digestive!fatti in casa lo sono ancora di piu'.Ne sai una piu' del diavolo!!!!!
RispondiEliminaBuona giornata di festa.
Un bacio , Vivi.,
@ Dolcemeringa Ombretta
EliminaCiao Ombretta cara,
hai ragione sono perfette con la cheesecake.. con la Nutella devo provare ma so già che le adorerò... ti abbraccio fortissimo!
@Veronica
Ciao cara,
io comprati non li ho mai assaggiati... ma questi che ho preparato devo dire che mi sono piaciuti un bel pò...se li provi e fammi sapere!!!!!
un baciotto
@Viviana
Ciao Vivi,
Siiii sono davvero deliziosi.. ti ringrazio tantissimo!
baciotti e buon 1 maggio a te... io fra un pò parto per andare al matrimonio... con il piccoletto e tutte le sue cosine diventa come partire per una vacanza di 15 gg....
CIAO FEDE,QUESTI BISCOTTI SONO UNA VERA MERAVIGLIA, STO GIUSTO PRENDENDO UN CAFFE' E UN PAIO LI MANGEREI VOLENTIERI....TI ABBRACCIO FORETE E BUON 1 MAGGIO.
RispondiEliminaCiao Maria... e io te ne offro due o tre volentieri... ti abbraccio e spero il 1 maggio sia andato bene!
EliminaDavvero ottimi cara, perfetti per l'inzuppo!!!
RispondiEliminaGrazie Speedy............ baciotti
EliminaFederica sei sempre più brava, questi biscotti sono una bontà e le foto davvero bellissime!
RispondiEliminaChe buoni questi biscotti!!! Li proverò sicuramente, poi ti faccio sapere:)
RispondiEliminaUn bacio
Sandra
Ciao Fede! ma grazie mille per il tuo post, sono imbarazzata! :)
RispondiEliminaSono perfettissimi i tuoi biscottini, mi fa piacere ti siano piaciuti!
Un bacio e a presto!