...sofficissimo...
Insomma vi ho convinto? Ah quasi dimenticavo..per questa delizia devo ringraziare la padrona di casa del blog Fragole a merenda...
Questa ovviamente è la colazione che ci siamo concessi stamattina io e il bel maritino.. ma questo pane va bene a qualsiasi ora... e con qualsiasi tipo di marmallata, confettura, crema di nocciole e con tutto quel che la fantasia vi suggerisce!
Ingredienti
300 gr di manitoba + 250 gr di farina '00 (io 350 gr di farina '00 + 200 gr di manitoba così da evitare che la mollica del pane diventasse troppo elastica a scapito della sofficità)
250 ml di latte (io Alta Qualità di Tre Valli)
150 ml di acqua
2 cucchiai di uvetta
25 gr di lievito di birra (io 3,5 gr di lievito di birra disidratato)
50 gr di noci (io le ho omesse)
30 gr di burro (io 1 cucchiaio di Vallè+burro)
2 cucchiai di zucchero (mia aggiunta)
2 cucchiai di miele (io di acacia)
1 cucchiaio di malto (io l'ho omesso)
1 cucchiaino di sale
Finitura
1 turlo + 2 cucchiai di latte per spennellare
Procedimento
Ammollare l'uvetta in mezzo bicchiere di acqua. Intiepidire il latte con il miele e lo zucchero. Unire il lievito nell'infuso di latte. Mescolare e lasciar agire 15 minuti. In una ciotola versare le farine e unirvi l'infuso di latte e lievito: mescolare con un cucchiaio. Unire il sale e mescolare ancora. Infine mescolare il burro un pò per volta sempre mescolando e l'uvetta ammollata e strizzata. A questo punto ho impastato con i ganci per 5-6 minuti(per intenderci le fruste elettriche ma sostituendo le fruste con i ganci). L'impasto rimane piuttosto morbido. Dopodichè battere l'impasto per un paio di minuti sul piano di lavoro. Lievitare fino al raddoppio (io 3 ore). Trascorse le 3 ore ricavare dall'impasto i panini (circa 16-18 pezzi da 50 gr). Lasciar lievitare ancora per 1 oretta circa poi pennellare ogni paninetto con la mestura di tuorlo e latte e infornare in forno preriscaldato a 190° per circa 15 minuti. Mi raccomando tenerli d'occhio.
Sono ottimi appena sfornati... deliziosi tiepidi... perfetti se accompagnati da marmellate e burro... Un suggerimento: se li cuocete al pomeriggio o alla sera... al mattina basta riscaldarli nel forno o nel microonde qualche minuto e riprenderanno tutta la fragranza del pane appena sfornato!!!!!!!
Un caro saluto.
Federica
Ciao cara!!! Li trovo uno spettacolo sti panini.. poi adoro l'uvetta!!! ed anche io avrei omesso le noci!!! Un baciotto e buon pomeriggio..
RispondiEliminaClaudia... grazie... allora abbiamo gli stessi gusti... un bacione
EliminaBellissimi e sanno di cose buone e soffici..uhmuhm :-P
RispondiEliminaLi devo fare...grazie:-*
la zia Consu
Te li consiglio perchè sono proprio buoni....
Eliminati ringrazio Consuelo...
un abbraccio.
Dimenticavo..vieni a giocare da me???
Eliminaibiscottidellazia.blogspot.it
Hai vinto!!! Vieni a ritirare il premio :-)
EliminaMamma mia che buoni questi panini..io li adorooo!!!
RispondiEliminaun bacioo
Grazie cara,
Eliminasono felice ti piacciano!!!!!Baci
Mi hai convinta..la tua descrizione è così piena di entusiasmo, che mi è venuta voglia di provarli ! Grazie per la ricetta !
RispondiEliminaUn abbraccio e buona serata :)
Grazie Mary... non ci crederai ma sono appena passata da te a lasciarti un messaggino... sono felice di averti convinta a ripetere questo pane!!!!
EliminaUn abbraccio anche a te..
Buoniiiii!! Ne rubo uno per merendaaaa!!
RispondiEliminaMa anche più di uno... cara!!!!!
EliminaTi abbraccio
La colazione è sempre così a casa tua? :o)
RispondiEliminaSembrano nuvole di pane. Complimenti.
Ciao Valentina,
Eliminaio amo proprio fare colazione.. rinuncerei pure al pranzo purchè la colazione sia come dico io...
Grazie!
Baci
ciao Federica ,sono deliziosi io adoro l'uvetta , sei sempre piu' brava e ogni tua ricetta e' una delizia...un abbraccio grande.
RispondiEliminaCiao Maria carissima,
Eliminaio ho scoperto che l'uvetta mi piace da poco tempo... dunque ora cerco di recuperare.. e ti assicuro che in questo pane ci sta benissimo!!!
Ti abbraccio forte!!!!!!
Ci credo che va bene a tutte le ore!!! anche io amo i panini soffici e poi sai che la marmellata ai frutti di bosco e' anche la mia preferita?! che bella colazione:)
RispondiEliminaun mega bacio
Grazie Ombretta!!!!! Io a dire il vero la marmellata di frutti di bosco la metto dappertutto... e poi con questi paninetti soffici e poco dolci (volutamente) va d'amore e d'accordo!!!!
EliminaTi abbraccio!!!
Hanno un aspetto super goloso :)
RispondiEliminaGrazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.
EliminaBaci
Sembrano proprio morbidi! Ti lascio anche un commento che non ha molto a che fare con la cucina ma mi piace molto il nuovo font che hai scelto nei post =)
RispondiEliminaBuona serata!
Bisu
Ciao cara,
Eliminagrazie... sono felice che ti piaccia il nuovo font anche io ne sono soddisfatta!!!
Baci
Ciao Fede! :) Adoro l'uvetta e questi panini sono stupendi, devono essere deliziosi!!! :D Voglio provare a farli, grazie per la ricetta e complimenti :) Un bacione :**
RispondiEliminaCiao Vale,
Eliminase li rifai poi fammi sapere come ti son venuti!!!
Grazie e un abbraccio
Sono fantastici, perfetti per una pausa golosa!!!
RispondiEliminaGrazie cara... te ne offro uno...
EliminaChe belli panini! GRazie per la riceta!
RispondiEliminaCiao e felice di conoscerti!!!
EliminaCiao Fede, sono davvero belli e mi ricordano la mia infanzia quando il sabato andavo con la mamma a fare la spesa ed in panificio erano esposti sul bancone...
RispondiEliminaComplimenti
Ti ringrazio davvero tanto cara Mila!!!! Sono felice ti abbiano riportato ad un momento bello della tua infanzia...
Eliminaun abbraccio
Che delizia cara, la colazione perfetta e poi con la marmellata e il burro mette felicita' solo a vederla. Un abbraccio.
RispondiEliminaHai ragione con il burro e la marmellata sono troppo buoni!!!!
EliminaGrazie e baci
sono una meraviglia e si vede che sono sofficissimi..
RispondiEliminabaci
Grazie mille cara!!!!
EliminaCiao Federica, grazie per essere passata e tanti complimenti per il blog!
RispondiEliminaA presto! :-)
Grazie a te Assunta...
Eliminatornerò prestissimo a trovarti!
Ciao,
RispondiEliminac’è un premio per te!
Vieni da me a ritirarlo: http://www.cucinaamoremio.com/2013/04/voglio-ringraziare-tanto-cristina-del.html
Ciao,
Dann
Grazie cara...passo da te!
EliminaIncantevoli!!!
RispondiEliminaE poi ben si adattano a tutto ciò che la fantasia suggerisce, un lievitato perfetto.
Complimenti Federica per la bella proposta e per la tua bravura!
Ti ringrazio!!! Sono felice ti siano piaciuti....
Eliminaun abbraccio
Federica, che belli!! non posso non provare a farli al mio piccolo, lui va matto per l'uvetta! poi ti faccio sapere...
RispondiEliminabacio
Prova anche al mio Tommi sono piaciuti tantissimo con un velo di Nutella....
EliminaGrazie e bacioni
Devo ritornare al mio primo amore , che da troppo tempo trascuro:fare pane , panini e focacce....i tuoi sono perfetti e golosi , con burro e marmellata me lo manferei anche adesso!
RispondiEliminaUn abbraccio, Vivi.
Pensa che io non posso non preparare lievitati... è una cosa che mi rilassa troppo!!!!!
EliminaUn bacione
Non c'è che dire...i lievitati ti vengono sempre magistralmente !
RispondiEliminaSei troooooppo buona!!!!! Ti ringrazio...
Eliminaun abbraccio