M'abituerò a non trovarti...
M'abituerò a voltarmi e tu non ci sarai...
M'abituerò a non pensarti....
QUASI MAI...QUASI MAI....
Ligabue
Io continuerò invece a pensarti... sempre... ma mi abituerò a fare da sola!
Ieri mattina mentre ero in macchina alla radio passavano questa canzone.. e ho avuto come un brivido di freddo nell'ascoltare questo passaggio... un'emozione forte... perchè di colpo ho pensato a lei.... e al distacco che inesorabilmente devo subire e affrontare quotidianamente... ero molto legata a lei... ci piaceva tantissimo stare in macchina a chiacchierare... prima tutte e tre poi tutti e quattro da quando è nato il mio Tommaso...
Ieri invece lei non c'era.. eravamo solo io e il piccolo Tommaso... e ascoltavo piangendo questo pezzo....
Non so per chi l'abbia pensata Ligabue forse per un suo Amore... fatto sta che io ho pensato a lei..mia madre... perchè in fondo l'Amore fra madre e figlio/a è forse la forma di Amore più puro....
E' incredibile come il potere della musica sia quasi magico... può farci tornare in mente qualunque cosa e poi come per catarsi farci star meglio... A me è successo esattamente così... è come se questa canzone mi avesse aiutato a metabolizzare certi miei pensieri e a porli in luce in maniera differente... mi ha aiutato a pensare a lei in modo differente..a sentirla vicino in modo diverso..
Vi ringrazio già per la clemenza e la pazienza nel leggermi oggi e... passando alla proposta di odierna vi anticipo che si tratta di un piattino salato veramente gustoso e molto carino... mio figlio è letteralmente impazzito nel vedere queste polpettine di nasello dal colore verde... credo però che possano essere non solo un piatto per bambini ma anche adattissime per un aperitvo o per un antipasto fra amici... A noi sono piaciute molto... a dire il vero io le ho pensate per il mio piccolino... ma nulla vieta di ricrearle e adattarle all'occasione che vogliamo....
Ingredienti
350 gr di nasello (io Fior di nasello Findus, quello surgelato nelle vaschette)
1 uovo
3 fette di pane (io il pancarrè home made)
un ciuffetto di prezzemolo
2-3 foglioline di basilico
1 zucchina grande cotta a vapore o bollita
sale qb
noce moscata qb
scorzetta grattugiata di mezzo limone
latte (qualche cucchiaio all'occorrenza)
2-3 cucchiai di pangrattato
3 cucchiai di olio extra vergine
Procedimento
Nel robot: Sminuzzare dapprima il pane con il prezzemolo e il basilico. Dopodichè aggiungere il pesce, l'olio e azionare di nuovo. Infine unire l'uovo, la noce moscata, il limone, il sale, il latte se necessario e 1 cucchiaio di pangrattato e azionare ancora. Deve risultare un composto molto morbido. Passarlo in frigo una mezz'oretta.
Trascorsa la mezz'ora formare con le mani umide le polpettine e passarle nel pangrattato (i 2 cucchiai rimasti). Adagiarle su una teglia rivestita con carta forno, finire con i 2 cucchiai di olio extra vergine da irrorare sopra e infornare a 180° per circa 25-30 minuti. A metà cottura rigirare le polpettine così da farle dorare uniformemente.
Servire calde!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Note: Io le ho accompagnate con un'insalatina fresca di pomodorini conditi con olio extra, aceto balsamico, basilico, uno spicchietto d'aglio grattugiato e sale. Inoltre ho servito con dellle bruschette di pane bianco.
Grazie.
Un caro saluto
Federica
Ciao Bella..anche io adoro la canzone di Ligabue, mi fa pensare al mio papà che non c'è più!
RispondiEliminaCiao...hai ragione quella canzone mi piace tantissimo....
RispondiEliminaGrazie!!!!!
Fede.. non ci sono parole.. mi dispiace.. non sapevo della tua mamma.. Ma stai pur certa che lei certo che ti vede.. anzi ti è accanto.. solo che sei tu a non poterla vedere.. ma puoi sentire la sua visinanza vero? Una mamma non t'abbandonerà mai.. continuerà a seguiti semrpe!!!! Ti abbraccio.. e rubo velocemente una polpetta...
RispondiEliminaCiao Claudia.. ti ringrazio delle parole che mi hai donato... me lo ripeto tutti i giorni...
EliminaUn abbraccio forte!
Federica tesoro quando ti sento così mi dispiace molto... È' vero la musica ci dona molte emozioni e ci fa tornare alla mente troppe cose... Purtroppo il dolore rimarrà e riaffiorerà però lei sarà sempre li con te !!! Credo che sia una mancanza incolmabile per cui non voglio dirti che andrà tutto meglio ma vorrei solo esserti vicino per un abbraccio...
RispondiEliminaParlare delle polpette sapendoti triste mi sembra di sminuirti però immagino come sia impazzito sono fortissime!!!
Un bacio grande e ti penso
Ciao Ombretta,
Eliminaintanto il tuo abbraccio me lo prendo tutto... e poi ti ringrazio per essere presente a tutti i miei post... cmq quando ho scritto questo post non ero triste ma solo più consapevole ogni giorno di più di come il mio legame con lei non potrà mai spezzarsi ma che semplicemente devo accettare il fatto che è prevalentemente è fatto di ricordi!!!!!
un bacione grande
Fede mi sono emozionata a leggere le tue parole e al grande amore che una figlia puo' avere per la sua mamma lo so che le mie parole serviranno a ben poco ma sono sicura che la tua mamma e' sempre vicino a te e ti accompagna in ogni passo della tua vita. Ricetta deliziosa la faccio alla mia pestina. Un caro abbraccio forte forte.
RispondiEliminaCiao cara!
EliminaGrazie quello che ho scritto mi è venuto dal cuore... ti ringrazio per le parole di incoraggiamento... mi fanno sempre bene!
Fagliele alla tua pestina e spero che apprezzerà!
Un abbraccio
Tesoro il dolce ricordo che porti con te, ti accompagnerà per tutta la vita e lei farà parte di te per sempre..è dura lo so ma ci saranno ancora questi momenti, devi avere la forza di affrontarli con tutto l'amore che possiedi dentro..6 una persona eccezionale e veramente sensibile..puoi farcela..
RispondiEliminaBuon WE
la zia Consu
Grazie Consu,
Eliminagrazie per queste parole... hai ragione si ricorda e si va avanti...
un bacione
Ciao Federica!
RispondiEliminaI vuoti delle persone care sono difficili da accettare, ma se pensi che lei vorrebbe vederti felice insieme al tuo bimbo, proprio come lo eravate insieme tutti prima, le lacrime forse diventeranno sorrisi. Un pò di coraggio. La vita è fatta così..
Un abbraccio cara e le tue polpette sono squisite, adoro le zucchine!
Grazie cara, concordo con quello che dici...quando guardo mio figlio mi viene in mente l'amore che lei aveva per noi... soprattutto per Tommaso (diceva che era il suo angelo!) e la tristezza si affievolisce per far spazio alla gioia di vederlo crescere e sperimentare con tutta la sua pura curiosità!
EliminaUn baciotto.
Cara Federica, seguendoti dall'inizio della tua "vita da blogger", ho letto tutti i tuoi post. Parli spesso della tua mamma e di quanto ti manca. Si sente che è un dolore molto grande. E lo è perchè avevate un rapporto speciale. Pensa che sei stata fortunata ad avere una mamma così, anche se ora non c'è più. Fatti cullare da quell'amore, se ti ascolti l'hai dentro il cuore e puoi rievocarlo in qualunque momento. Non è scontato, sai Federica, l'amore delle madri. Ho due amiche le cui madri han tagliato i ponti con le figlie (ed i nipoti) solo perché non hanno condiviso certe scelte. E queste amiche soffrono per l'amore negato. Ti abbraccio.
RispondiEliminaCiao Cristina,
Eliminati ringrazio di cuore per essere spesso qui da me... questa perdita è un dolore enorme anche perchè avevo con lei un rapporto strettissimo... speciale... eravamo quasi amiche... lei aveva solo 21 anni più di me... puoi immaginare...le dicevo tutto! Ma la vita è così... e nonostante tutto ringrazio il cielo di avere Tommaso (una perdita... e una speranza).. mio figlio che è nato un anno e mezzo prima che lei se ne andasse... l'ha conosciuto e ne sono felice... e per fortuna che c'è lui...ora....
Grazie di cuore.... la vita va avanti e la mia famiglia me lo ricorda tutti i giorni e io faccio del mio meglio!
ti abbraccio.
Sono sicura che la mamma ti starà sempre accanto, quindi non essere triste, lei non lo vorrebbe... ♡
RispondiEliminaGustosissime queste polpette di pesce! Un abbraccio :)
Grazie Sara.. faccio tesoro di queste parole!
EliminaBaci
Fede ciaooo, passa da me...ti ho lasciato 1 pensierino :))
RispondiEliminahttp://zuccheropandizucchero.blogspot.it/