Voi vi chiederete se ho a che fare con la Thailandia... e io vi risponderò di no....
Voi vi chiederete se sono mai stata in Thailandia... e io vi risponderò di no....
Allora vi chiederete che cosa mai ci possa fare un piatto thailandese (o quasi) su un mio post...
e allora vi domanderete ancora... come io comunissima italiana possa mai far credere a qualcuno che sia riuscita a ripetere un piatto di una cultura a me così lontana....
E io vi risponderò di andare a vedere in questo magnifico blog e poi di soffermarvi qui e scoprirete come anche io possa essere riuscita ad apprezzare un piatto così buono!
Ovviamente pur ringraziando di cuore Vaty... so benissimo che il mio riso fritto Thai non si avvicina neanche lontanamente al suo... ma che vi devo dire io ci ho provato e questo piatto mi è piaciuto talmente tanto che ho sognato di essere in quel Paese meraviglioso che è la Thailandia... paese tra l'altro che da anni è comodamente fermo nella lista dei posti che mi piacerebbe tanto visitare....
Ecco perchè nell'attesa di andare (MAGARI!) io sogno di esserci andata ugualmente e di aver mangiato questo meraviglioso riso...anche se non è proprio come l'originale.....
Sognare non costa nulla.... anzi migliora l'umore e rinvigorisce le speranze!
Ecco il "mio" riso Thai..... (ma se volete vdere come dovrebbe essere ugualmente andate da lei...)
Ingredienti
(io ho scelto la versione con il pesce e ho aggiustato le dosi per 3 persone)
2 tazzine di riso jasmine (io 2 bicchieri basmati)
1 uovo grande sbattuto
1/2 cipolla tagliata fine
3 rametti di erba cipollina tagliata a rondelle
200 gr di gamberetti
1 cucchiaio di olio di semi di girasole
2 cucchiai di salsa di soia (ho omesso la salsa di pesce perchè sinceramente non l'avevo)
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di sale
2 lime (io 1 limone bio grande)
prezzemolo e basilico qb
Procedimento
(ho seguito le istruzioni di Vaty)
Ho bollito il riso come indicato sulla confezione senza salare.
Nel wok ho scaldato l'olio e la cipolla.Ho aggiunto il riso cotto (ho scolato qualche minuto prima dellacottura indicata sulla confezione) e l'erba cipollina. Dopo un minuto ho aggiunto i gamberetti e dopo due minuti l'uovo sbattutto e mescolando ho portato l'uovo a cottura. Infine ho aggiunto la salsa di soia, lo zucchero e il sale. Ho mescolato ancora e ho cosparso il piatto con il prezzemolo e il basilico.
Ho servito caldo..... ed era buonissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un caro saluto
Federica
Che meraviglia questo riso..un bellissimo omaggio alla nostra cara Vaty ^.^
RispondiEliminaTi è venuto perfetto come il suo anche se non 6 thailandese..l'amore che ci hai messo lo rende decisamente unico <3
Brava tesoro <3
la zia Consu
Grazie Consu,
Eliminagrazie di aver colto l'amore e il rispetto che ho messo nel prepararlo...
ti abbraccio
Ebbrava Federica ! Io invece non ho mai l'ardire di provare piatti che non ho neanche mai assaggiato. Ma questo ha tutti ingredienti a me noti e...penso che riuscirei a creare qualcosa di commestibile pure io !
RispondiEliminaSiiiiiiiiii se ci sono riuscita io.... dalla mia parte però ho la curiosità....e i miei due ometti (marito e figlio) che provano tutto ciò che preparo... pensa che al piccoletto avevo fatto il riso al pomodoro ma niente... ha voluto mangiare questo!!!!! Che tipetto....
EliminaTi ringrazio di passare sempre Cristina..
Un bacione grande!
Appena ho iniziato a leggere il psot ho subito pensato a vaty ed al suo risotto.. ed infatti! Embè? Trovo ti sia venuto bene.. e chissà che buono!!! un bacione
RispondiEliminaBè il suo era messo meglio visivamente... però a gusto anche il mio non era niente male!
EliminaSi vede che la ricetta è buona...
Baciotti Claudia!
Brava ! il tuo riso ha un aspetto delizioso..Io adoro il riso basmati, sia per il gusto che il profumo... La prossiam volta lo cucinerò come hai fatto tu...baci http://mestoliescodelle.blogspot.it/
RispondiEliminaCiao!!!
EliminaHai ragione il riso basmati ha un non so che di buono... forse il profumo e il sapore delicato...
fatto sta che è buonissimo!
Grazie e a presto.
Federica io ho provato varie ricette della cara Vaty e sono sempre buonissime ma questa mi mancava!!! sei stata perfetta e sembra squisiro:)
RispondiEliminaanche io vorrei vedere la Thailandia e' un paese che mi ha sempre affascinato!!!
un acione tesoro
Siamo quasi telepatiche... sono appena stata da te ad ammirare le tue madeleines.... Grazie sono felice che ti piaccia... e hai ragione Vaty prepara delle ricettine pazzesche!
EliminaBaci
Fantastica Vaty e il tuo riso nella versione pesce ti e' venuto benissimo. Un abbraccio cara e buon 25 Aprile anche a te.
RispondiEliminaGrazie per aver apprezzato l'impegno Veronica....
EliminaBacioni
carissima Federica che bella ricetta che hai preparato, mi piace moltissimo bravissima...ti abbraccio forte !
RispondiEliminaGrazie Maria,
Eliminaanche a noi è piaciuto tantissimo... ha un sapore molto delicato ed un profumino delizioso!
Un abbraccio
Bellissimo Fede, l'avevo già adorato da Vaty questo piattino!!! sei stato proprio brava !!!
RispondiEliminadevo provare!
un abbraccio
E io ti consiglio di provarlo... Patrizia... a me ha soddisfatto tantissimo...
EliminaGrazie.
Bacioni
Che buono !!!! Mi è venuta una gran voglia...e ora ??? Uffa !
RispondiEliminaDevo prepararlo assolutamente ! Un bacione grande :**
Si Mary...rifallo questo risetto è un piattino che merita!
Eliminaun bacione a te!!!!!!
Che buono !A vederlo viene l'acquolina!!
RispondiEliminaGrazie!!!!! Provaci e poi dimmi che ne pensi...
Eliminabaci
Io ho dei seri problemi col riso - nel senso che proprio non mi piace - ma il mio ragazzo lo adora, quindi mi segnerò questa ricetta!
RispondiEliminaAbbiamo un premio per te sul nostro blog, speriamo ti faccia piacere riceverlo!
http://insanebazar.com/2013/04/26/premio-versatile-blogger-award/
Grazie care........ passo a ritirarlo!
EliminaBaci