Buon pomeriggio a tutti!!!!!!!
Oggi altro dolcetto...ma viste le temperature non propriamente primaverili... questo fine settimana passato quasi sempre in casa ci siamo concessi una tortina rustica...delicatamente profumata e dal sapore inconfondibile regalato dal mix tra farina di farro e farina d'avena.... con una marcia in più data dalla copertura di cioccolato! Ultimamente sto sperimentando tanto.... grazie anche alla magnifica conoscenza di moltissime blogger favolose.... ringrazio Lizzy per avermi incuriosita circa l'uso di farine strepitose a me del tutto sconosciute...ma che da qualche tempo sono entrate a pieno titolo nella mia cucina... tra uin esperimento e l'altro...tra una prova e l'altra..... e parlo della farina di miglio, di quella di farro, della farina di avena... di quella di grano saraceno.... e tante altre...
Amo i dolci...e credo si sia ampiamente capito....ma non amo quelli troppo stucchevoli.... bensì prediligo soprattutto i dolci da colazione o da pausa pomeridiana.... insomma.... e questi miei ultimi esperimenti si incanalano proprio in questa direzione....Dunque come vi avevo promesso questa ricettina di oggi nasce dalla voglia di sperimentare la nuova farina acquistata (avena) e di unirla ad una farina che invece apprezzavo già (farro)... e da uno scettismo iniziale ne è venuta fuori una torta sublime (passatemi il termnine vi prego!)...davvero... e siccome non ero ancora contenta....ho aggiunto del cioccolato.... tanto freddino è ancora freddino.... e accendere il forno non è ancora qualcosa di improbabile...come usare del cioccolato fuso.... del resto...no?!
A voi la mia Torta farro e avena con cioccolato....
Cosa serve
3 uova
170 gr di zucchero di canna
150 gr di yogurt al miele
80 gr di burro
2 cucchiai di latte
150 gr di farina di farro Bio
70 gr di farina integrale d'avena Bio
1/2 bustina di lievito per dolci
polvere di vaniglia (la punta di un cucchiaino)
Per la copertura di cioccolato
80 gr di cioccolato fondente
50 ml di panna fresca
15 gr di burro
Cosa fare
Montare con le fruste elettriche o con parecchia forza se lo farete a mano le uova con lo zucchero e la vaniglia fino a formare una crema bella gonfia. Dopodichè unire lo yogurt e mescolare ancora. Di seguito aggiungere le farine miscelate con il lievito. Infine unire il burro fuso e i 2 cucchiai di latte. Mescolare ancora. Imburrare e spolverare di zucchero di canna (si formerà una crosticina davvero niente male!) uno stampo per ciambella e versare l'imapsto ottenuto.
Infornare a 180° per circa 35 minuti. Fare sempre la prova stecchino.
Nel frattempo preparare la copertura di cioccolato.... facendo sciogliere a bagno maria cioccolato, panna e la noce di burro. Mescolare.
Una volta sfornato il dolce farlo intiepidire su una gratella per dolci e una volta tiepida versare sopra il cioccolato fuso. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
NOTA... La torta è deliziosa...e acquista una consistenza favolosa i giorni a seguire....
un caro saluto.
Federica
Ciao Federica!! mmm questa torta ha veramente un aspetto invitante,ottima ricetta la proverò!! :)
RispondiEliminaDaniela
Ciao Daniela... mi fa piacere vederti qui...e sono felice che questa torta ti sia piaciuta!
Eliminabaci
Ciao Fede ! E' bello pasticciare con le varie farine, a volte vengon fuori risultati del tutto inaspettati, che sorprendono e piacciono tanto..questa ciambella ha un aspetto assolutamente invitante ! Un bacione, e grazie !
RispondiEliminaCiao Mary!!!!! Si hai ragione pasticciare, provare, sperimentare con le varie farine è divertentissimo!!!! Mi piace mescolare per capire sapori e consistenze sempre diverse.... grazie di cuoretesoro!
Eliminaun abbraccio
Anch'io adoro provare sempre farine diverse..è troppo divertente sperimentare in cucina, non si smette mai di imparare!
RispondiEliminaQuesta ciambella è perfetta per iniziare la settimana..bravissima!
la zia Consu
Ciao Consu..lo so che ami sperimentare con le farine....e ti vengono sempre ottime ricette.... e hai ragione il bello è che non si smette mai di imparare!!!!!!
Eliminati abbraccio forte.
Sperimenta cara Federica, sperimenta quanto vuoi se il risultato sono queste delizie. Che golosa questa torta e il mix di farine e' strepitoso.Bravissima cara.
RispondiEliminaSiiiiiiiii.... grazie di cuore cara mia..... sono sempre felice quando qualcosa che faccio ti piace....
Eliminati abbraccio fortissima....
ps: leggendo il tuo post non sai che voglia mi hai messo di venire in Sicilia per una bella vacanza!
ti abbraccio stretta!
Brava Fede, sperimenta le farine alternative al grano, danno un sacco di soddisfazioni vero ! Io nel fare il pane ne faccio un largo uso. Pure io domenica ho fatto una torta al farro. Adesso la posto. Buona settimana ed un abbraccione....e sempre un bacino a Tommy
RispondiEliminaSi Cri...soddisfazioni immense...vedere che qualcosa che sperimenti prende forma ed è pure buona...non ha prezzo!!!!!
EliminaGrazie per le dritte sulle quantità delle farine soprattutto con quella di farro...
bacino a Tommi dato e un abbraccio forte a te!
beh direi esperimento riuscitissimo! sarebbe davvero ottima per la colazione, ti aspetto da me domattina? ;-)
RispondiEliminaCiao Patrizia.... grazie.... allora vengo da te..... per la colazione!!!!!!
Eliminabaciotti.
Infatti delle tantissime farine che ci sono penso che quelle che uso si fermino a poche dita di una mano, altre le conosco, ma non sapendo il gusto finale che lasciano mi faccio sempre frenare!!! Invece tu hai fatto bene a provarle!!!
RispondiEliminaComplimenti
Ciao Mila... hai ragione ne esistono un'infinità....però provare e pasticciare mi diverte troppo!!!!
Eliminabacio
Lo sai che adoro le farine alternative????? Strepitoso dolce!!!!!!
RispondiEliminaImmagino...con tutte quelle cose buone che prepari....
Eliminabaci
Brava tu che sperimentiiii!!
RispondiEliminaIo ho sempre paura di fare pastrocchi con queste farine strane!
E poi ti dico la verità, non mi viene neanche in mente di comprarle!!!
Anche io all'inizio ero un pò scettica...poi però una volta provate ne sono rimasta conquistata... e siccome anche il piccoletto apprezza.... mi sbizzarrisco!
Eliminabaci
Sperimentazione riuscita!
RispondiEliminaL'aspetto della tua torta è invitante, la composizione delle farine insieme al cioccolato incidono tanto.
Baci!
Norton is the product that is known for its effective and powerful attack on viruses and malware. It’s one of the top-rated and preferred antivirus programs used worldwide in various organizations, offices, homes, and corporate sectors. It offers several easily accessible and budget-friendly subscription plans. Norton Antivirus software is a part of the Norton family of computer security products that comes with attractive features and virus detection tools. The detailed information can be found on Norton.com/setup. Download, install and activate the product by taping the web-link of Norton that is Norton.com/setup.
RispondiEliminaNorton.com/setup | Webroot.com/safe | Webroot.com/safe | Webroot.com/safe