Buongiorno a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ieri mattina avevo una voglia smisurata di... tornare in Francia...o meglio a Parigi..... ma.... non potevo ovvio! Allora mi sono detta che se a Parigi non potevo tornare quanto meno potevo portare un pò delle prelibatezze francesi in casa mia...come? Bè...pensando e ripensando... tra un vasetto, un cambio di mutandina e una pipì da acrobata del mio piccolo ometto.... mi è venuto in mente che potevo provare a fare la mitica BAGUETTE... e allora mi sono ricordata che avevo visto delle meravigliose creazioni da lei.... ed infatti ecco che trovo la baguette di Richard Bertinet (sempre da lei) e... in pochi minuti ero già lì davanti al mio piano di lavoro ad impastare....
Ne è venuto fuori un pane meravigliosamente profumato e croccante all'esterno ma con una mollica morbida e ben alveolata...una delizia da provare!.... assomiglia davvero a quelle baguette che abbiamo mangiato io e il bel maritino a Parigi durante il primo viaggio di nozze...non la luna di miele..quella ce la siamo fatta in crociera... e che crociera!... ma dico proprio il primo viaggio dopo tre giorni dal matrimonio...un viaggio fuori programma generosamente offerto dagli allora colleghi di mia mamma.... quattro giorni a Parigi...partenza in fretta e furia... perchè è stato quasi un viaggio sorpresa... e che sorpresa... di quei viaggi che lasciano il segno... di quelli che dici non potrò fare mai più con questo spirito e spensieratezza... la spensieratezza di due giovani vite che si affidano l'una all'altra... giovani e spensierati per l'appunto.... le lunghe camminate per visitare l'intera città... Notre Dame... il museo di Louvre....il quartiere latino... la Torre Eiffel....gli Champs Élysées....le passeggiate liungo la Senna... e tanto altro ancora....
Non sentite il profumo? Provate questa Baguette e..... magicamente (ma solo grazie alla vostra fantasia...) per qualche momento sarete là.... Parigi in fondo è dietro l'angolo.....
Cosa serve
(a sinistra la ricetta originale...accanto le mie variazioni)
500g di farina di forza (io ho 150 gr di farina di semola rimacinata+350 gr di farina '00)
320 + 30g di acqua (io 360 gr di acqua tiepida)
10g di lievito di birra (io 4 gr di lievito di birra disidratato)
10g di sale
320 + 30g di acqua (io 360 gr di acqua tiepida)
10g di lievito di birra (io 4 gr di lievito di birra disidratato)
10g di sale
Come fare
Nella ciotola dell'impastatrice versate la farina e il lievito. Lavorate il lievito insieme alla farina con la punta delle dita in modo da distribuirlo bene. Aggiungete 320g di acqua e avviate l'impastatrice (io con i ganci delle fruste elettriche) a velocità bassa. Valutate la consistenza dell'impasto che non deve essere eccessivamente morbido, ma neanche duro. Io ho aggiunto tutto il resto dell'acqua (gli altri 40 gr) e ho continuato ad impastare fino a che l'impasto non è risultato liscio ed elastico. Ora aggiungete il sale e portate l'impasto a incordatura: l'impasto è incordato quando si arrampica sul gancio staccandosi dalle pareti e dal fondo della ciotola.
Una volta incordato l'impasto a mano o con l'impstatrice, riponetelo in un contenitore precedentemente oliato e attendete il raddoppio (circa 1 ora).
Al raddoppio, capovolgete l'impasto su un piano di lavoro e dividetelo in 4 pezzi (all'incirca ogni pezzo peserà 210-215g). Lasciate riposare le palline formate, coperte da un panno e da un sacchetto di plastica per una ventina di minuti, poi prelevatene una alla volta, schiacciatela a formare un ovale, sgonfiando l'aria, poi formate la baguette come indicato in questo video oppure andate sempre da lei.
Al raddoppio, capovolgete l'impasto su un piano di lavoro e dividetelo in 4 pezzi (all'incirca ogni pezzo peserà 210-215g). Lasciate riposare le palline formate, coperte da un panno e da un sacchetto di plastica per una ventina di minuti, poi prelevatene una alla volta, schiacciatela a formare un ovale, sgonfiando l'aria, poi formate la baguette come indicato in questo video oppure andate sempre da lei.
Adagiate le baguette su un telo infarinato ben distanziate e lasciate lievitare per 1 ora.
Venti minuti prima di infornare portate il forno a 250°.
Fate rotolare una baguette alla volta su un cartone stretto e lungo almeno quanto le baguette e con lo stesso poi fatele rotolare su una teglia da forno. Quando avrete trasferito tutte e 4 le baguette sulla teglia, munitevi di una lametta, di un taglierino o di un coltellino molto affilato tenendo la lama a 45° per rapporto alla baguette praticate dei tagli veloci quasi paralleli alla lunghezza della baguette.
Prima di infornare spruzzate le baguette con dell'acqua e spruzzate anche le pareti del forno in modo da creare vapore. Inserite anche una ciotola di metallo sul fondo del forno e metteteci un pò di acqua bollente cos' da creare vapore. Abbassate il forno a 220° e infornate. Dopo 5 minuti aprite velocemente la porta del forno e spruzzate di nuovo le pareti e le baguette. Proseguite la cottura per altri 15-20 minuti circa o fino a doratura. Spegnete il forno e trasferite le baguette dalla teglia alla griglia. Lasciatele per 10 minuti nel forno spento, poi toglietele e fatele raffreddare su una gratella.
....CHE PROFUMO.....
Un caro saluto.
Federica.
Sai che anche io ho fatto le baguette scorsa settimana?? per ben due volte! Anche questa tua ricetta mi piace... sembrano così croccanti fuori!!! smackkk
RispondiEliminaAllora siamo telepatiche... io avevo un pò di revrenziale timore...e invece mi sono dovuta ricredere... perchè sono stata ampiamente soddisfatta di ciò che è venuto fuori!
Eliminabaci
Tesoro..mi hai messo una voglia assurda..sono perfette :)
RispondiEliminaTi abbraccio :*
Grazie Mary.... se le rifai fammi sapere... eh...
Eliminabacioni
Ah che bella Parigi, ogni strada era una sorpresa, io ci sono stata nel 2000. Avete ricevuto un bellissimo regalo per il matrimonio, sono questi i viaggi piu' belli. Le tue baguette sono proprio identiche a quelle che compravo ogni sera calde calde in una boulangerie vicino casa degli zii a Paris.Bisous ma chérie.
RispondiEliminaCiao Veronica...sono felice perchè ogni volta scopro che abbiamo svariate cose in comune... ah....Paris.... come vorrei tornarci!!!!!!!!!!!!
EliminaGrazie e un abbraccio
Buondi Fede:) io non sono mai stata a Parigi ma mi piacerebe molto:) poi con la tua descrizione ancora di piu'!!!!
RispondiEliminale baguette non le ho mai fatte ma le tue sono perfette mi sembra quasi di sentirne il profumo;)
la torta e' in forno:))))
un bacioine grande e uona giornata
Ciao Ombretta...
Eliminasiiiii Parigi è strepitosa....romantica, un pò retrò...ma non troppo con punte di modernità assoluta...
da me il profumo si è sentito fino a cena...(le avevo cotte per pranzo..)
Bene...allora appena sforni la tua torta me ne prendo un pezzetto "virtuale"...
un abbracciotto!
molto buono questo tipo di pane e con cioccolata o mortazza una vera delizia !!!
RispondiEliminaciaooooo
Ciao cara... si queste baguette stanno bene con dolce e salato... in base alle voglie!
Eliminabaci
non posso fare altro che farti i miei complimenti per questo magico pane ...bravaa
RispondiEliminaCiao Cinzia...
Eliminagrazieeeeeeeeeeeeeeeee di cuore!
Complimenti Fede...hai descritto perfettamente tutti i passaggi..chissà che profumino avevi in cucina..mi viene l'acquolina :-P
RispondiEliminala zia Consu
Grazie...prepararle non è difficile...solo un lavoro di "precisione" direi...soprattutto nel formare le baguette... cmq perfettamente spiegato nel video...
Eliminagrazie e baci
complimenti cara Fede, le tue baguette sono davvero fantastiche ,anche meglio di quelle francesi....un abbraccio grande.
RispondiEliminaGrazie Maria...anche a noi sono piaciute parecchio...
Eliminati abbraccio
Ciao Federica!
RispondiElimina..sono spettacolari, uno dei pani più saporiti che va bene con tutto, dolce o salato che sia! Dei capolavori!!!
Sempre più brava è un piacere passare da te.
Baci
Grazie cara.. se lo dici tu poi che sei una professionista nella panificazione... va che ci credo!
Eliminabaci
Se ti dico che il profumo e la voglia di parigi sono giunti fin qui ci credi? Davv rievocative e delicate queste baguettes, tesoro! Perdonami la latitanza guarda sono sempre di corsa e oggi sei tra le prime che vengo a trovare. Bacione !
RispondiEliminaCiao Vaty...
Eliminasono felice di vederti!!!!! ...E pure che ti piacciano le mie baguette...
un abbraccio
un ottimo risultato un pane molto invitante
RispondiEliminaMa ti ringrazio tanto!!!!!!!!
EliminaNon so perché ma quando penso alla cucina francese mi incute sempre un certo timore (se penso ai macarons credo che non riuscirò mai a farli!) e anche le baguette non mi sembravano da meno. Ma tu riesci a farle sembrare molto semplici! =)
RispondiEliminaBaci!
Bisu
Ciao cara,
Eliminai macarons fanno fanno un certo effetto anche a me... ma le baguette dopo fatte mi sono sembrate accessibili...
prova se ti va!
baci
Fantastiche, complimenti!!!!
RispondiEliminaChe belle baguette :)) te ne ruberei 1!!! bravissima fede...ogni volta che crei qualcosa sei sempre + brava!!!
RispondiEliminabuona serata..
bacione
Parigi...ah che ricordi ! E che regalo han fatto i colleghi !! Ci credo che ve lo siete goduto particolarmente. La baguette ancora non ho avuto il coraggio di provarla, ma ce l'ho nella (ormai interminabile) lista delle cose da fare.
RispondiElimina