Oggi una ricettina decisamente meno festosa e colorata dell'ultima... ma altrettanto sfiziosa e poco dolce... proprio come piacciono a me i biscotti... queste gallette al burro di oggi le avevo viste (sotto il nome di Petit Beurre) da lei e mi avevano subito colpita...poi però ho divuto fare i conti con il fatto che io non ho lo stampino da Petit Beurre e dunque quello che vedete è il risultato... mi sono ingegnata e ho cercato di dare a queste gallette la forma che in quel momento mi veniva più comoda... e devo dire che forma a parte sono dei biscotti (spezza fame..come mi piace chiamarli...) davvero deliziosi... poco dolci (e questo per me è un pregio) ma molto saporiti... assomigliano tanto a quelli di una nota marca... per lo meno al mio palato... mi sono piaciuti tantissimo.... sia da soli semplicemente sgranocchiati... ma anche accompagnati da un pò di Nutella o crema gianduia per colazione...a voi la scelta.... Tommaso li ha preferiti "accompagnati" ovviamente... e poi siamo nella fase "spannolinamento" e il ragazzo è un tantino pigro.... fa acrobazie con il vasetto e va avanti a forza di promesse su premi che arriveranno se riuscirà ad usare il vasetto in totale autonomia...devo dire che per essere solo al terzo giorno non va poi così male... inizia a sentire e a dire i suoi bisognini.... e lo fa con faccine assurde.... dicendo..."corri corri mamma che la pipì sta uscendo.... e poco dopo...oh oh la pipì è uscita tutta tutta.....
Mi fa morire dal ridere!!!!!!!
Ma ora ecco a voi la ricettina......
Cosa serve
100g di zucchero
100g di burro salato (io Occelli al quale ho aggiunto un pizzico di sale)
63ml/g di acqua
1g di sale
250g di farina 00
4g di lievito chimico per dolci
100g di burro salato (io Occelli al quale ho aggiunto un pizzico di sale)
63ml/g di acqua
1g di sale
250g di farina 00
4g di lievito chimico per dolci
Cosa fare
In una pentola versare l'acqua, lo zucchero, il sale e il burro; portare a ebollizione su fiamma bassa e attendere che il burro sia completamente sciolto.
Lasciare riposare 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
In una ciotola setacciare la farina e il lievito.
Trascorsi i 20 minuti, versare il composto liquido sulla farina e mescolare con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo e setoso.
Quando il composto sarà morbido, ma un po' più consistente, lavoratelo velocemente a mano e formate una palla. Avvolgetela nella pellicola e riponetela in frigo per almeno 3 ore (la permanenza in frigo farà sì che l'impasto si solidifichi perfettamente e risulterà molto setoso).
Trascorso il riposo in frigo, stendete l'impasto in uno spessore di 2 mm o poco più,
dopodiché con un tagliabiscotti (perchè io non aevo lo stampino apposito) formate i biscotti. Disponerre i biscotti mano a mano sulla teglia ricoperta di carta forno e riporre in frigo per una mezzoretta.
Infornare a 180° per 18 minuti circa
(finché i bordi saranno di un bel colore ambrato e il centro più chiaro).
Sfornateli e sistemateli su una griglia a raffreddare.
Io li ho riposti in un barattolo di vetro con chiusura ermetica e sono rimasti perfettamente friabili per diversi giorni.
Io li ho riposti in un barattolo di vetro con chiusura ermetica e sono rimasti perfettamente friabili per diversi giorni.
Un caro saluto.
Federica
Che bontà!!!
RispondiEliminaGrazie.......
EliminaAppena ho visto la foto mi son domandata "ma che stampino ha usato per fare i buchini ? lo voglio anch'io" Non essere troppo critica Federica ! Sembrano proprio stampati e fanno una voglia !
RispondiEliminaCiao Cristina....
Eliminanon l'ho scritto...cmq ho preso un coppapasta rotondo di media forma... poi ho punzecchiato ad intervalli regolari i bordi con uno stuzzicadenti...niente di che....
ma alla fine son venuti buonissimi!!!!
Grazie e un abbraccio forte!
Ciao Fede, nel we mi cimento. +o - quanti biscotti hai ottenuto? ciao
RispondiEliminaCiao Romina,
Eliminatutto dipende dalla forma e dalla grandezza che deciderai di dare... io con la mia ho ottenuto una trentina di biscotti...
a presto e fammi sapere!
Eh.. io non potrei nemmeno assaggiarli per via del burro.. sigh.. Son bellissimi.. baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaVabè... tanto tu hai mille preparazioni formidabili....
Eliminagrazie di essere passata!
baci
Ahahahaha...la pipì è uscita tutta ! Grande !
RispondiElimina...ma sai che io ho sia il libricino di ricette, che lo stampo per i petit, e ancora non li ho mai preparati ??? Sono da ricovero ! Il fatto è che sono 3000 le cose che vorrei provare ! Hanno un bellissimo aspetto..mi hai messo voglia !
Un bacione grande e buona giornata !
Siiiii tutta tutta...come dice lui!
EliminaDato che hai tutto il kit..ma che aspetti...sono davvero buonissimi... se li fai poi fammi sapere che ne pensi..eh?!
Lo so lo so con tutte queste meravigliose ricette che ogni giorno sono sui blog è difficile poi fare tutto...
ti abbraccio
Molto molto golosi i tuoi biscotti!
RispondiEliminaVale
Grazie Vale....
Eliminaa presto.
CIAO FEDE ,DAVVERO BUONI I TUOI BISCOTTI, TEMPO FA' AVEVO ORDINATO LO STAMPINO DEI PETIT BEURRE MA NON E' MAI ARRIVATO ,COSI HO USATO UN'ALTRO STAMPINO PROPIO COME HAI FATTO TU E DEVO DIRE CHE IL RISULTATO E' OTTIMO ....TI ABBRACCIO FORTE.
RispondiEliminaCiao Maria,
Eliminacredo che se fatte con passione anche se ci si arrangia con ciò che si ha... le cose vengono bene lo stesso..no?
baci
Anche la mia pestina in quella fase faceva le acrobazie col vasino e se lo potava in giro per casa cercando il posto perfetto dove posizionarlo.Che dolci^_^. Queste gallette sono deliziose mi piace tantissimo lo spessore, le gradirei in questo momento con un bel te'.Bravissima cara.
RispondiEliminaAH...però è buffissimo vederlo...hai ragione danno il meglio con il tè... anche se io le amo anche con il latte ;D
Eliminabaci
Ahahahhahah!!! Mi sto immaginando sia la scena della pipì.... Sia io da piccola!!
RispondiEliminaQuando dovevo fare le punture della bronchite i miei mi promettevano di tutto, specialmente videocassette di cartoni animati!!
:-)
Mi piacciono i tuoi biscotti, poco dolci come piacciono anche a me!
E' da ridere....
Eliminacon le punture lasciamo stare...io ho ancora il terrore..
baci
ahahah..che spasso il tuo cucciolo ^.^
RispondiEliminaQuesti biscottini sono adorabili..mhumhu chissà che buoni :-P
Brava cara e buona serata!
un <3 anche al piccolo
la zia Consu
Siiiii..io li trovo buonissimi e croccanti...
Eliminagrazie e un abbraccio
Che forte il tuo ometto! :)
RispondiEliminaUna delizia i tuoi biscotti, se poi si immagina della nutella spalmata sopra è la fine!!! :))
Un abbraccio cara e dolce Federica..grazie!
Grazie a te cara..... sei sempre così gentile e sensibile... sono davvero felice di averti incontrata...
Eliminati abbraccio forte!
Stragolosi Fede, che ricettina!!!!!
RispondiEliminagrazieeeeeeeeeeeeee
Eliminama guarda per non fare differenza uno lo chiamerò petit beurre e l'altro gallette....però sono super invitanti!!!
RispondiEliminaGrazie Mila...un abbraccio
EliminaAh ah mi sto immaginando la scena della pipì :))))
RispondiEliminaQuesti biscottini io li chiamo così ;) sono davvero sfiziosi altro che spezza fame mi sa che ne mangerei talmente tanti che mi passerebbe:))
Un bacione tesoro
Ciao Ombretta...
Eliminasi sembra un acrobata....
grazie tesoro.... un abbraccio
Io ho ricevuto per San Valentino lo stampino rettangolare coi bordini tondi e un libretto pieno di ricette... Povero amore, lui sperava che gli facessi dei biscotti e invece non ho mai trovato il tempo! La tua ricetta mi ha fatto tornar voglia. Dai che gli faccio una sorpresa!
RispondiElimina