Quando ho visto questo purè da lei mi è subito venuto in mento lo sformato di patate che preparava sempre mia nonna materna quando eravamo piccole... lei lo arricchiva di golosi ingredienti (tipo mozzarella, prosciutto cotto) mentre io ho voluto lasciarlo in purezza aggiungendo solo qualche fogliolina di timo ed origano del mio balcone... anche perchè mi serviva come accompagnamento ad un bel piatto di arrosto. Una vera delizia...profumi che hanno evocato immediatamente vecchi ma dolci ricordi.... quelli della mia famiglia di origine....che inevitabilmente ad oggi è profondamente cambiata.....
A voi i pochi e semplici passi per creare questa delizia....
Lessare in abbondante acqua le patate. Dopodichè passarle allo schiaccia patate e raccoglierle in una grande ciotola. Unire le foglioline di timo ed origano sminuzzate con le mani. Aggiungere 40 gr di grana padano grattugiato e mezzo bicchiere di latte.
Amalgamare con una forchetta. Salare e pepare. Unire un cucchiaio di olio extra vergine.
Imburrare e spolverare di pane grattugiato una teglia da forno. Adagiare il composto di patate e livellare. Cospargere con pane grattugiato e qualche fiocchettino di burro.
Infornare a 180° per 30 minuto circa.
E' ottimo e profumato se servito caldo (ma non caldissimo...mi raccomando!), tiepido... ma anche freddo... a me piace anche così.....
Si sposa bene con della carne.... ma si presta anche ad essere un leggero piatto unico se in fase di preparazione deciderete di aggiungere del fior di latte a dadini....
Secondo me le erbe aromatiche impreziosiscono tutto..e questa mousse di patate...mamma mia, quanto dev'essere buona..mi è venuta l'acquolina !
RispondiEliminaTi abbraccio :*
Ciao Mary.... hai ragione le erbe aromatiche sono un bene prezioso.... grazie di cuore!
Eliminaun abbraccio
wow fede...ne mangerei un pochino :)mi hai fatto venire voglia di mousse di patate!
RispondiEliminabacio
Se potessi te ne offrirei un bel pezzetto...
Eliminabacioni
E' un gateau aromatico!!!! ma è buonissimo!!! baci cara e buon w.e.
RispondiEliminaSi Claudia...un gateau di patate ma siccome è sofficissimo...mi è venuta subito in mente l'accezione mousse....
Eliminagrazie e baci
Tesoro ma che meravigliosa teglia di patate che hai preparato :-P Complimenti anch'io la preferisco senza troppi pasticci dentro..semplice e gustosissima!!!
RispondiEliminaComplimenti e buon WE cara mai <3
la zia Consu
Era perfetta così semplice.... grazie cara Consu!
EliminaBaci
Oh gioia.. arriva il profumo fin qui! che bontà.. a te vanno i ns complimenti!
RispondiEliminaSi sente il profumino?! Da noi è durato per tutta la sera....
Eliminaun abbraccio
La dimostrazione che a volte le cose più semplici sono le più buone!!!
RispondiEliminabravissima! ti abbraccio
Hai ragione Patrizia..la magia delle cose semplici....
Eliminabaci
Che bonta' profumatissima, con l' arrosto deve essere delizioso. Un abbraccio e buon w.e.
RispondiEliminaVeronica..... grazie un piattino semplice ma di gran gusto!
Eliminaun abbraccio
mi sta arrivando il profumoooo ...fantastico
RispondiEliminaGrazie Cinzia...........
Eliminabaci
Proprio buono e poi a me piacciono molto le erbe in cucina e non solo, anche sul corpo sotto forma di oli ed essenze!
RispondiEliminaVale
Ciao Vale,
Eliminasono felice che questa idea ti sia piaciuta...io adoro le erbette aromatiche!
a presto.
Adoro anche io le erbe e queste 2 sono già nella mia dispensa! Grazie per la favolosa idea cara:) bacione e buon week end!
RispondiEliminaVaty....
Eliminaallora non puoi non ripetere questa mousse....grazie e mi fa proprio piacere che tu abbia apprezzato questa idea... semplice ma deliziosa!
un abbraccio cara.
Da leccarsi i baffi.... che profumino cara!!!!
RispondiEliminaCiao, questo sformato di patate è assolutamente perfetto. Mi fa venire una fame... e trovo magnifica l'idea di insaporirlo con delle erbette aromatiche.
RispondiEliminaMi sa che lo proverò presto.
Buon fine settimana.
A presto.
Ha un aspetto buonissimo, brava :)
RispondiEliminaFederica cosi' in purezza aromatizzato lo trovo spettacolare!!!
RispondiEliminatesoro mio ti saluto ora perche' non credo di riuscire a passare ancora tra tutti preparativi per la partenza :)
sono super emozionata!!!
ti abraccio forte e ci risentiamo al mio rientro:***
@Speedy
RispondiEliminaGrazieeee cara...sei sempre così gentile!
baci
@Ilaria Renzi
Grazie Ilaria....hai ragione le erbette donano ai piatti quel tocco in più...
a presto!
@Rosalba
RispondiEliminagrazie...e felice ti piaccia!
@Ombretta
Tesoro...incrocio le dita per voi affinchè tutto vada bene...ma sono sicura che andrà così...perchè volerete dalla cosa più bella vostra vita...quella che la cambierà per sempre!!!!!! Aspetto ansiosa il tuo rientro!
Un bacio grande
Anch'io faccio una cosa simile, ma più veloce e grossolana. Noi la chiamiamo frittata di patate perchè le schiaccio semplicemente con la forchetta e poi la cuocio in padella (dandole una forma tonda) facendo in modo che si formi la crosticina croccante. Con le erbe fresche acquista un tocco magico ! Buona settimana Federica ! Un abbraccio...e un buffetto sulla guancia al piccolino
RispondiEliminaQuesta mousse è davvero invitante :) Un abbraccio grande
RispondiElimina