Buon Lunedì carissime e carissimi....
oggi un dolcetto che mi ha conquistata... e dunque non potevo non farvelo conoscere... ma forse lo conoscete già... per questa crumb cake deliziosa sono stata ispirata dalla bravissima Tuki che in fatto di dolci se ne intende... questa torta è una generosa miscela di sapori, consistenze e profumi inebrianti... già la sua foto mi aveva colpita e una volta avuta la mia versione davanti ho capito che questa torta non solo è di facile esecuzione ma pure ottima per grandi e piccini... da sottolineare il fatto che a Tommaso è piaciuta da matti.... tanto da definirla...una delle sue "totte" preferite... e devo dire che vale lo stesso anche per me....
A voi come fare....
Ah...dimenticavo...rispetto alla ricetta originale io ho ridotto le dosi di burro (troppo per i miei gusti) e sostituito le more (le avevo terminate con il mio precedente crumble fragole-more-mele) con delle bellissime e freschissime fragole e con qualche cucchiaiata di Fior di Frutta ai frutti di bosco Rigoni di Asiago....
Cosa serve
Per la ricetta originale qui
Per il crumble
150 g di farina 00
100 g di burro freddo tagliato a pezzetti (io 60 gr)
100 g di zucchero di canna (io 80 gr)
un pizzico di sale
Per la torta
100 g di burro morbido (io 80 gr)
100 g di burro morbido (io 80 gr)
80 g di zucchero semolato (io zucchero a velo)
2 uova medie
100 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci
2 cucchiaini di estratto di vaniglia (io polvere di vaniglia bio)
Per il ripieno300 gr di fragole fresche a pezzettoni
3 cucchiai abbondanti di Fior di frutta ai frutti di bosco (Rigoni di Asiago)
la scorza di mezzo limone
2 cucchiai di zucchero di canna
Come fare
Preriscaldare il forno a 160°-170° C.
Per il crumble versare tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorare il tutto velocemente con la punta delle dita fino ad ottenere un impasto sbricioloso, lasciar riposare in frigorifero.
Per la torta lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema, incorporare una per volta le uova ed unire la vaniglia.
Aggiungere infine la farina setacciata con il lievito e lavorare bene l’impasto fino a renderlo omogeneo.
Versare il composto in una teglia (20 x 20 cm) rivestita con carta forno, livellarlo e ricoprirlo con la confettura di frutti di bosco spargendola a cucchiaiate sparse e sopra versarvi le fragole a pezzettoni, la scorza grattugiata di limone e lo zucchero di canna.
Distribuire il crumble sopra alla frutta in modo da coprirla in modo uniforme ed infornare per circa 30-40 minuti.
La superficie deve risultare leggermente dorata e l’interno asciutto.
Lasciar raffreddare completamente,
poi tagliare a quadratini e spolverare con zucchero a velo.
Servire tiepida o fredda......
L'ideale a colazione, per merenda, per un pic-nic, per un fine pasto......
Un caro saluto.
Federica
Ah dimenticavo... con questa ricetta partecipo al contest "Risvegli in B&B" di Vivi in cucina...
perchè questa torta, divisa in quadratini, potrebbe essere un'idea carina per un risveglio "vacanziero"....
Che bontà!!! Bravissima!!
RispondiEliminaGrazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee
EliminaCiao Federica ! Per prima cosa: buona settimana !! Hai rimpicciolito i caratteri delle ricette o sono io che sono sempre più accecata e non vedo ? Stamattina ho comprato due chili di fragole. Mi son detta: "cavoli tutte le blogger han fatto dolci con le fragole ed io che aspetto ?" Ma non avevo idee in proposito ! Perciò arrivi a puntino ! Ti chiedo una cosa: la parte sotto dopo la cottura che consistenza ha ? Ho il timore che le fragole, essendo acquose rendano la pasta bagnata. Tu che impressione hai avuto (Bello il tuo Tommy e le sue "totte" !)
RispondiEliminaCiao Cristina...
Eliminaa parte Blogger che mi fa diventare matta cambiandomi la grandezza dei caratteri... cmq... la consistenza della torta sotto rimane umidina al punto giusto... non resta affatto troppo bagnata anzi è piacevole il contrasto tra la parte croccante sopra e l'interno più umidino ma cmq bello compatto... io per non sbagliare ho fatto come Tuki...
se la provi poi dimmi...
ti abbraccio e vado a litigare con blogger....
Tesoro, mi offri un quadrotto ??? Che meraviglia !
RispondiEliminaBacioni e felice giornata !
p.s. anche io nel crumble riduco sempre le dosi di burro ;)
Come no.... te ne offro più di uno....
Eliminasiiii troppo burro poi finisce per sentirsi solo lui...così mi pare buono...
ti abbraccio!!!!!!!!!!!!!!
Fede... ho l'acquolina a mille!!! :D Deve essere di una bontà unica, poi io amo fragole e frutti di bosco... devo assolutamente provare! :D Complimenti, salvo la ricetta e ti abbraccio forte! Buona giornata! :**
RispondiEliminaCiao Vale..
Eliminasono felice ti piaccia!!!! Fragole e frutti di bosco stanno che è una meraviglia!!!
grazie e baci
Questa torta mi ha già conquistata !!! Se non riesco stasera credimi la provo in questi giorni:) mi piace che hai messo meno burro per cui provo la tua versione e poi se Tommaso ha detto che è la sua totta preferita vuoi che non mi piaccia ?!
RispondiEliminaUn bacione tesoro
Questo mi fa tanto contenta... fammi sapere che ne pensi se la provi, ci tengo molto al tuo giudizio!
EliminaMeno burro era doveroso... non amo i dolci troppo calorici e che sanno solo di burro... e poi anche questa versione ha passato la prova Tommaso gourmet...ahahahah...
ti abbraccio forte!
Fede domani mattina sono a casa e la faccio poi ti so dire:)
EliminaBuona serata cara :***
Sìììì Fede, adoro questo tipo di dolci, croccolosi e con un cuore morbido, bravissima!!!!
RispondiEliminaHai ragione Speedy hai colto in pieno la vera anima di questo dolcetto!
Eliminabaci
Buonissimaaaaaaa... ho fatto una versione simile anche io la scorsa settimana.. che ancora devo postare.. ma mi piace tantisismo la tua!!! baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminaAllora abbiamo gusti simili in fatto di dolci...sono felice che questa versione ti sia piaciuta!
Eliminaun abbraccio
Tesoro forse per errore ma il carattere del procedimento è piccolissimo..con un po' di sforzo si legge cmq..bellissima idea..mi piace questa crostat/crumble con quei fruttini asprigni deve essere un contrasto sublime :-P
RispondiEliminaBravissima <3
la zia Consu
Si Consu lo so... ho provato e riprovato ma blogger non ne vuole sapere...e il carattere rimane cosìììì..... ti ringrazio cmq di aver letto il post e sono contenta che ti sia piaciuto!
Eliminaun bacione.
ciao carissima Fede,io non l'ho mai fatto , ma la tua versione mi tenta molto ,solo a guardare lo schermo del pc ho l'acquolina in bocca....ti abbraccio forte e ti auguro una felice settimana.
RispondiEliminaAllora prova Maria... questa trtina è davvero buona!!!!!!!!!
EliminaParola del piccolo Tommaso...
un abbraccio
Ciao fede..nn avevo mai sentito questo dolce e mi ispira parecchio...bravissima come sempre :))
RispondiEliminabacio
Grazie tesoro!
Eliminaun abbraccio
Che bello il tuo blog, piacere davvero di conoscerti!!!
RispondiEliminaCiao Rossella...
Eliminapiacere mio di averti qui...
a presto!
Questa ricetta aveva colpito anche me... direi che è da assaggiare assolutamente! Un abbraccio e a presto
RispondiEliminaCiao Marina..
Eliminasi ti consiglio di provare... da me ha superato la prova alla grandissima!
baci
Federica ma questo dolce e' delizioso. Con questo a colazione la giornata parte gia' bene. Grazie per la ricetta.
RispondiEliminaVeronica!!!!! Sono felice che trovi questa tortina di tuo gradimento... hai ragione con questa la colazione parte già bene...
Eliminagrazie a te come sempre e un abbraccio!
quanto sei brava ..non c'è niente da fare si vede lontano 1 km che deve essere una delizia con questo core stragoloso ....bravissima baci
RispondiEliminaGrazie Cinzia! Siii...al mio Tommi è piaciuta tantissimo!!!!!
Eliminaun bacio
Grazie Fede avere le tue ricette per il mio contest mi fa sempre piacere e poi cosa vogliamo dire di questa super golosita' !??!! Semplice e piena di frutta , che bonta'.
RispondiEliminaGrazie ancora e buona settimana, Vivi.
Grazie a te Viviana...perchè questo contest mi piace da matti.... e quindi sfornerò altre ricettine.... ti abbraccio forte!
EliminaComplimenti Fede davvero una bellissima ricetta, invitante ed ideale per un magnifico risveglio.... In bocca al lupo per il contest
RispondiElimina