Come va? Oggi non potevo non scrivere qualcosa... oggi è il nostro 4° anniversario di matrimonio.... wow....sono trascorsi già quattro anni dal "prendo te Roberto come mio sposo e prometto.....", quattro anni di vita insieme.... quattro anni di emozioni, di gioia, di dolore, di speranza, di nascita, di rinascita, insomma quattro anni di NOI.... oggi per me è un rivivere nuovamente quel giorno meraviglioso, di festa, di musica, di emozioni e sensazioni mai provate e che forse mai più proverò.... una magia che ho potuto vivere anche grazie al sostegno di mia mamma.... il giorno più bello della mia vita.....diceva....
Un "si" pieno.....vissuto in consapevolezza piena..... mi auguro di poter continuare a scrivere la mia vita con te...... liberi, sereni, innamorati....
Per questo giorno non ho voluto preparare la solita torta... ma ho pensato ad un dolcino semplice, rustico, profumato, delizioso e gradito tanto al piccoletto quanto al bel maritino.... e dopo averlo visto da lei che ha un blog bellissimo, ho deciso che avrei provato e il risultato è stato strepitoso... delle crostatine friabili, compatte e dolci al punto giusto... per nulla caloriche ma piene di gusto.... io ne ho farcite alcune con la marmellata di susine (di mia suocera) e altre con la crema di nocciole (Tutella come dice Tommaso..), un successone.... provatele mi raccomando!
Cosa serve
375g di farina di farro bianca (io 200 gr di farina di farro+175 gr di farina '00)
190g di zucchero di canna grezzo (io un pò meno...170 gr)
50g di olio extravergine di oliva
50g di olio di semi di girasole
90g di acqua
10g di lievito chimico per dolci
200g di confettura di mirtilli (io 100 gr di marmellata di susine e 100 gr circa di Nutella)
190g di zucchero di canna grezzo (io un pò meno...170 gr)
50g di olio extravergine di oliva
50g di olio di semi di girasole
90g di acqua
10g di lievito chimico per dolci
200g di confettura di mirtilli (io 100 gr di marmellata di susine e 100 gr circa di Nutella)
Cosa fare
Far sciogliere leggermente lo zucchero nell' acqua, unire il lievito e i due oli, poi aggiungere la farina e far riposare la pasta in frigorifero per 30 minuti .
Prendere il composto ed impastare il tutto su un piano di lavoro inumidendolo con qualche goccia d' acqua (io non ho aggiunto acqua). Quando la pasta sarà pronta, stendere il preparato ad uno spessore di 1/2 cm e formare dei dischi che dovranno rivestire gli stampi scelti, nello specifico io ho oliato ed infarinato gli stampini da muffins perchè volevo delle mini crostatine....
Prendere il composto ed impastare il tutto su un piano di lavoro inumidendolo con qualche goccia d' acqua (io non ho aggiunto acqua). Quando la pasta sarà pronta, stendere il preparato ad uno spessore di 1/2 cm e formare dei dischi che dovranno rivestire gli stampi scelti, nello specifico io ho oliato ed infarinato gli stampini da muffins perchè volevo delle mini crostatine....
poi ho riempito con la confettura alcune e con la Nutella altre (voi scegliete il ripieno a vostro gusto).
Procedere coprendo con striscioline della larghezza desiderata.
Cuocere in forno a 180°C per 30 minuti circa, a metà cottura estrarre le crostatine dai loro stampi per ottenere una cottura uniforme.
Sfornare e lasciare raffreddare prima di spolverare con zucchero a velo.
Cuocere in forno a 180°C per 30 minuti circa, a metà cottura estrarre le crostatine dai loro stampi per ottenere una cottura uniforme.
Sfornare e lasciare raffreddare prima di spolverare con zucchero a velo.
Con questa ricetta partecipo al contest "Risvegli in B&B" di Vivi in cucina.
Un caro saluto.
Federica
Tanti auguri cara abbiamo proprio tante cose in comune noi anche io e mio marito abbiamo festeggiato 4 anni di matrimonio. E' proprio vero e' un giorno che non si potra' mai dimenticare, sembra di essere tutto il tempo su una nuvola. Queste crostatine sono perfette sanno di amore, di coccole, di vita. Bravissima.
RispondiEliminaSiiiiiii...abbiamo molte cose in comune.... e mi fa piacere...è vero come su una nuvola.... bellissimo!!!!!
EliminaGrazieeeeeeeeeeeeeeeee di cuore Veronica..
un abbraccio forte!
Fede, tantissimi auguri per il vostro anniversario ! Sarei curiosa di sapere perché non hai usato solo farina di farro. Io trovo sia perfetta per i dolci proprio perché ha un retrogusto dolce e la uso senza tagliarla con quella di grano. Tra l'altro ha una buona percentuale di proteine per cui anche nel caso della panificazione dà un'ottima resa perché il farro sviluppa una buona maglia glutinica
RispondiEliminaA dire la verità.... Cri.... il mio solito timore di osare... pensavo che tutto farro risultasse troppo carico... il risultato con farro e '00 mi è piaciuto tantissimo... ma la prossima volta oso oso oso... e metto solo farro!
EliminaHai ragione è una farina versatile e gustosa... da usare più spesso!
grazie come sempre perchè grazie ai tuoi suggerimenti mi metto sempre in gioco!
baci
Ciao Fede :) Auguroni, innanzitutto! :) <3 Ho provato la frolla al farro versione cioccolato ed è buonissima, proverò anche questa! ;) Crostatine deliziose, confettura di susine e Tutella... mmm... quanto mi piace la Tutella! :D :D :D Facciamo così, ne prendo e provo entrambe le versioni, ok? ;) :D Un abbraccio forte e complimenti, ancora auguri! :) :**
RispondiEliminaGrazie Vale!!!!!! la frolla al farro con cioccolato la devo assolutamente provare e infatti sarà uno dei prossimi esperimenti... da noi la Tutella piace da matti.... ahahah.... se le provi poi fammi sapere eh...ci tengo al tuo giudizio!!!!!
Eliminaun bacione grande tesoro.
Tanti auguriii!!! anche io ricordo sempre con tanto piacere il nostro matrimonio e il 21 maggio facciamo 8 anni!!!
RispondiEliminacome sempre incontri i miei gusti con queste crostatine che sono deliziose e perfette per festeggiare!!!
domani posto la crumb cake anche perche' ho una bella notizia da darvi:))))
un bacione
Quindi si avvicina anche il tuo anniversario... hai ragione i ricordi di quel giorno sono indimenticabili.... allora attendo il post di domani!!!!!!
Eliminaun abbraccio fortissimo e grazie Ombretta cara.
Ciao Federica, auguri per il tuo anniversario...che bello festeggiare l'anniversario ( a me piace moltissimo più del mio compleanno) .
RispondiEliminaBella la tua ricetta e l'ho copiata volentieri perchè non ho mai provato a fare della frolla con il farro. grazie
Siamo due sorelle e siamo nuove iscritte se ti va vieni anche tu ad unirti ai nostri follower
A presto
Patrizia di Cucina con Dede
http://cucinarecondede.blogspot.it/
Hai ragione è una ricorrenza meravigliosa.... prova e poi dimmi.... è deliziosa....
Eliminapasso da voi allora!!!!
grazie
Tantissimi auguri! davvero stupende queste crostatine! ... per me una alla tutella! ;)
RispondiEliminaGrazie Lizzy...allora te ne lascio una alla Tutella...
Eliminabaci baci
ciao dolcissima Fede,tantissimi auguri di un felice anniversario....la tua ricetta e' molto invitante come sempre, ne prendo volentieri una ....ti abbraccio forte.
RispondiEliminaCiao Maria.. grazie di cuore...un abbraccio a te!
EliminaChe bello Fede, tanti auguri di cuore, davvero.....deve essere un'emozione indescrivibile! Quanto vorrei provarle anche io, se solo quel testone duro del mio fidanzato si decidesse!!! :)
RispondiEliminaTi abbraccio e ti auguro di festeggiarne tanti tanti tanti altri ancora di anniversari così!
Per me è stato un giorno meraviglioso... ma credo che l'amore si possa manifestare in un'infinità di modi... anche se non si opta per il matrimonio... no?
EliminaE poi magari il tuo fidanzato prima o poi si deciderà ;)
baciotti
Tanti auguriiiiiiii!!! :-) Un dolce che ti rispecchia, semplice, ma ragionato, e leggero nella sua bontà!!
RispondiEliminaTi mando un bacio grande!!
Ciao Silvia... grazie e hai ragione è un dolce che rispecchia parecchio il mio essere...
Eliminabaci
Buon anniversario tesoro...tra poco anch'io raggiungerò quel traguardo ^_*
RispondiEliminaAdoro la farina di farro e non potevi che trovarmi d'accordo su questa ricetta!
Bravissima <3
la zia Consu
Grazie Consu...sono felice ti siano piaciute le mie crostatine di farro...
Eliminabaci
Stragolose Fede, e bellissime in versione mignon!!!!!
RispondiEliminaMa grazie cara.....
EliminaHo un buco allo stomaco ..prendo una bella crostatina, facciamo due.
RispondiEliminaUn abbraccio.
Inco
Ciao cara,
Eliminama te ne offro anche tre o quattro....
baci
Auguri e complimenti per queste crostatine così belle! :)
RispondiEliminaGrazie Marina... è bello vederti e sapere che ti siano piaciute!
Eliminaun abbraccio
auguriiiiiii e le costatine sono meravigliose
RispondiEliminaGrazie Cinzia... un abbraccio
EliminaDevono essere deliziose!!! Non ho mai usato la farina di farro.. ma la mia frolla è semrpe fatta con l'olio!!! baci e buon w.e. :-)
RispondiEliminaHo scoperto la farina di farro... ed è davvero deliziosa...
Eliminatanto è con olio quindi se ti va puoi provare...no?
grazie e baci
Tanti auguri di buon anniversario...è un giorno che non si dimentica mai...in cui tutto ti rende felice...sembra di toccare il cielo con un dito...per noi alla fine di aprile sono stati 7 anni....ma mi sembra ieri!!!
RispondiEliminaLa farina di farro non l'ho ancora provata...mi piacciono molto queste crostatine...con la Tutella senz'altro le mie preferite!!!
Un abbraccio e buon fine settimana
monica
Hai ragione...in quel giorno sei al settimo cielo... euforia, gioia, serenità ma anche agitazione...insomma un mix di emozioni fantastiche...
Eliminagrazie per gli auguri e se hai modo prova questa farina...sonocerta che non ti deluderà!
baci
Ciao Federica!
RispondiEliminaAuguri!!! Scusa il ritardo.
Le tue crostatine sono graziosissime e il farro dovrei utilizzarlo al più presto. Sperimenterò..
Un bacio e buona giornata!
Mi fa sempre piacere vederti e venire da te... grazie di cuore!La farina di farro è stata per me una rivelazione..
Eliminabaci
Fede sei una persona piena di amore , per la tua mamma, il tuo bimbo , tuo marito , per la vita.....e questo fa' di te una persona meravigliosa , che stimo molto ... tvb!
RispondiEliminaDetto questo (me lo hai tirato fuori dal cuore, io di solito non esterno molto), ti ringrazio per questa ricetta che inserisco subito nel contest , deve essere buonissima , le crostate di marmellata sono il mio dolce preferito...seguito a ruota da tutti gli altri ...ma le crostate...
Un bacio grande e buon anniversario stella!
auguri di cuore Fede!!!le tue crostatine sono commoventi!!:) bacio grande e buona domenica
RispondiEliminawow! bellissime.... e anche buone mi sa...
RispondiEliminavia, mi toccherà provarle ;)
complimenti ancora!
Vale.