Ciao a tutti!!!!
Ieri avrei voluto farvi conoscere la mia versione (o meglio quella della mia amica Ilenia) di una deliziosa ricettina per la colazione, ma il mio piccoletto si è preso l'influenza e tra visite dal pediatra e pit-stop in farmacia non ho avuto nemmeno il tempo di pensare a cosa scrivere.... ora il mio ometto sta un pò meglio ma non canto vittoria perchè l'influenza di questo anno è particolarmente seccante e lunga, quindi incrocio le dita e spero tanto che gli passi presto! Ma che spavento... perchè anche se so benissimo che lui sta crescendo e il suo organismo ha anche bisogno di avere febbre e raffreddore per "imparare" a riconoscere i virus esterni e dunque "farsi" gli anticorpi adatti che lo proteggeranno durante tutta la sua vita vederlo con la febbre a quasi 39, il raffreddore che non lo faceva respirare bene e con quel "malessere" diffuso tipico dell'influenza mi ha fatto stare male pure a me e non vi dico al padre...ma fortunatamente so che passerà e io gli sto più vicino che posso riempiendolo di baci e di coccole!!!!!!
Bene, detto questo passo dritta dritta alla ricettina promessa e che mi ha fatto rivalutare un dolcetto da colazione tipico della tradizione americana ovvero... i famosissimi PANCAKES!
Diciamo pure che ero molto prevenuta circa queste "frittelle" visto che una volta ho cercato di rifarle a casa e la loro consistenza non mi era affatto piaciuta. ma poi con la ricetta che mi ha gentilmente fatto conoscere la mia amica Ilenia bè.... in casa ci siamo tutti ricreduti... ne sono venuti fuori dei pancakes sofficissimi e tanto profumati e poi lo sciroppo d'acero.... un matrimonio sensazionale, una vera e propria esplosione di gusto e dolcezza ma per nulla stucchevole anzi mooolto piacevole!!!!!!!
La ricetta ha una storia lunga infatti, un'insegnante di madre lingua inglese l'ha passata alla mia amica Ilenia che poi da poco l'ha fatta conoscere anche a me e ora ecco che io sono felicissima di farla conoscere anche a voi....... io e Ilenia ci conosciamo dai tempi dell'università... abbiamo infatti percorso un pezzo di strada della nostra vita insieme quando ci scambiavamo appunti delle lezioni o ci ritrovavamo per andare in facoltà o con la mia o con la sua macchina... da allora anche se non ci sentiamo tutti i giorni la nostra amicizia è durata nel tempo e per ogni occasione importante bella o brutta ci risentiamo... come ad esempio la nascita dei nostri figli che sono nati a pochi mesi di distanza e dunque dei rispettivi compleanni....grazie Ile per questa bella ricetta e per il fatto che nonstante non ci vediamo spesso la nostra è comunque una bella amicizia!
INGREDIENTI
1 uovo (il mio bio ovvero direttamente dalle galline dei miei suoceri)
2 cucchiai rasi di zucchero bianco semolato
1 bicchiere di latte (il mio Alta Qualità di Tre Valli)
1 bicchiere di farina (io quella '00 per dolci)
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci
polvere di vaniglia Bio (mia aggiunta)
PROCEDIMENTO
In una ciotola mescolare energicamente l'uovo, il latte e la vaniglia. A parte mescolare lo zucchero con la farina, il sale e il lievito. Unire agli ingredienti umidi quelli secchi e mescolare con una frusta molto ma molto energicamente per sciogliere tutti i grumi e rendere l'impasto bello liscio, omogeneo e dunque "morbido", la consistenza è quella di una pastella sostenuta ma non troppo.
Riposare la pastella almeno 15-30 minuti... a me va di lusso perchè provvedo a prepararerla mentre scaldo il latte per il piccoletto e dunque ha il tempo di riposare nel frattempo che porto il latte all'ometto e aspetto che se lo beva tutto....
Dopodichè scaldare un cucchiaino di burro (solo all'inizio poi continuare senza rimetterne altro) su una padella antiaderente e versare a cucchiaiate la pastella (io 3 per formare ogni pancake), aspettareche si formino le bolle sulla superficie di ogni pancake e poi girarle con l'aiuto di una palettina... continuare fino ad esaurimento dell'impasto...
Mano mano che le cuociamo impilare le "frittelle" e versare lo sciroppo d'acero e qui potete pure abbondare se vi piace...
NOTE: Ovviamente abbiamo assaggiato altre varianti allo sciroppo d'acero e voglio consigliarne qualcuna...ad esempio:
- ottimi anche con ogni confettura (ma l'abbinamento che mi ha conquistata è stato con la FiordiFrutta ai Frutti di bosco della Rigoni di Asiago),
- sublimi a maggio con le prime fragole, ovvero fatte scaldare qualche fragola con qualche cucchiaio di zucchero di canna e una spruzzata di limone su una padella antiaderente a fuoco dolce fino a che non si forma una meravigliosa salsina,
- infine, a detta di mio marito e di mio figlio hanno il loro perchè anche con un velo di Nocciolata sempre Rigoni di Asiago
e se volete date sfogo alla vostra fantasia e fatemi sapere......
Qui...... inondati di sciroppo d'acero...la mia passione!!!!!! |
Inoltre, questi pancake piacciono tanto a mio figlio da quando ha visto in una puntata dei suoi cartoni animati preferiti "Giust'intempo" SUL CANALE DISNEY JUNIOR.... il protagonista ovvero Giustino che insieme ai suoi amici si avventurava su di un treno a vapore per raggiungere la festa del suo dolce preferito: I pancakes che nel cartone sono chiamate "frittelle". Dunque:
Con questa ricetta partecipo al contest di Mela e Cannella "I cibi dei cartoni animati"
Ed ecco la foto del cartone animato
Un caro saluro!
A presto,
Federica
Che buoni i pancakes, io lo ho mangiati la prima volta in vita mia a Parigi durante una splendida colazione vicino al Moulin Rouge: grazie per avermi riportato a questo ricordo!
RispondiEliminaBuona giornata!
Bisu
Ciao cara,
Eliminaricordare fa sempre bene soprattutto se sono ricordi belli... e io sono felice di aver contribuito a farti ricordare un bel momento...
Un abbraccio!
Federica
Li adoro, e sai che non li faccio mai?!?!?! Bravissima, sono splendidi!!!
RispondiEliminaGrazie cara!
EliminaSe deciderai di provarli poi fammi sapere...
Baci
Federica
Mi dispiace per il piccolino cara spero stia meglio in fretta. Questi pancake sono una delizia ti sono venuti benissimo.Bacioni
RispondiEliminaGrazie Veronica!
EliminaGià speriamo tanto che 'sta febbre passi in fretta...
un bacione
Federica
Io adoro i pancakes! Da oggi ti seguo anche io! Se ti va passa a trovarmi. A presto!
RispondiEliminaGrazie cara!
Eliminaa chi lo dici anche io amo i pancakes..volo a trovarti!
Baci
Federica
Sono bellissimi! Inseriti nel contest!! <3
RispondiEliminaCiao!!!
EliminaGrazie sono contenta che ti siano piaciuti...
Baci
Federica
Devo decidermi a provare questo sciroppo di acero, i tuoi pancakes sono perfetti per una colazione domenicale!!!
RispondiEliminaCiao Federica ;)
Ciao Chabb,
Eliminaquesta versione semplice dei pancakes a noi piace tanto e mi raccomando se deciderai di provare lo sciroppo d'acero fammelo sapere perchè sono sicura che non te ne pentirai..
ps: se compri sciroppo d'acero puro al 100% è un valido dolcificante naturale!
Baci
Federica
L'aspetto di questi pancakes è fantastico!
RispondiEliminaSaranno ottimi e perfetti per una buona colazione e inizio di giornata.
Grazie della tua versione.. Federica!
Ciao cara!
Eliminagrazie... e si sono un ottimo risveglio ed inizio di giornata!
Baci
Federica
Ciao..ottima ricetta..non lo ho mai assaggiati e ora mi hai incuriosito!!!!
RispondiEliminaa presto ely zucchero pandizucchero
Ciao Elisa,
Eliminapiacere di conoscerti...
passo da te!
Baci
Federica
Ciao! Ti vengo a trovare grazie al contest di mela e cannella e mi sono iscritta fra i tuoi followers perchè ho intravisto ricette interessanti, come questa che ti è venuta benissimo!! Vado in giro a curiosare!!
RispondiEliminaA presto!