Buon pomeriggio!!
Stamattina mi sono svegliata letteralmente con la voglia di impastare.. di preparare un lievitato... però non avevo rinfrescato la pasta madre... che fare? Fare rotta su qualcos'altro? Ma ovviamente utilizzare il mio secondo fidatissimo lievito...il "magico" lievito di birra disidratato... in alternativa alla pasta madre io adoro questo lievito perchè rispetto a quello fresco (che non disdegno e anzi talvolta uso..) conferisce all'impasto una nota meno forte di "lievito", avete presente l'odore del lievito di birra fresco? Bè, un tantino prevaricante nei lievitati, invece con quello disidratato, almeno per il mio punto di vista, questo sentore è pressochè azzerato... e inoltre con una bustina da 7 gr io riesco a farci almeno due impasti... proprio come stamattina... ma questa è un'altra storia!
Passiamo alla mitica focaccia che in men che non si dica ci siamo ritrovati a mangiar per pranzo... deliziosa e saporitissima grazie all'origano, al rosmarino e a qualche pomodorino qua e là a darle colore...
La ricetta mi è tornata in mente da che ho visto le spassosissime puntate sul Gambero Rosso Channel di Loraine Pascal con la sua cucina easy..che ad essere sincera mi da tantissimi spunti..inoltre è un programma di cucina fresco e coloratissimo, dove lei cucina in modo molto disinvolto e mi da voglia di fare pure a me..certo, qualche volta mi chiedo come faccia a creare quelle robe perfette senza nemmeno faticare un pò... ma fatto sta che la trovo divertente e facile da seguire...
Dunque, come vi dicevo, per questa focaccia ho preso spunto da lei e ne è venuta fuori una roba pazzesca.. alta, soffice ma allo stesso tempo con una crosticina dorata, profumata e croccantissima.. giuro da fare invidia alla focaccia del "forno"! Da rifare se potete....
INGREDIENTI
550 gr di farina (lei dice per pane io ho usato 250 gr fi farina '0 e 300 gr di farina'00)
250 gr circa di acqua (io minerale a temperatura ambiente)
3 cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva (io quello del nostro uliveto)
1 pizzico abbondante di sale
1 cucchiaino abbondante di zucchero (io semolato)
3,5 gr di lievito di birra disidratato (ovvero ho usato 1/2 bustina, lei invece ce ne mette una intera)
PREPARAZIONE
Premetto che io non ho nè una impastatrice nè una macchina del pane (ma mi sto attrezzando...)
così in una ciotola ho messo le farine e il lievito, ho mescolato con una forchetta poi ho versato l'acqua, l'olio e lo zucchero sempre mescolando infine il sale e ho iniziato a impastare con il frullino elettrico (ma non con le fruste classiche per le torte ma con i ganci, quelli simili al gancio delle impastatrici...tanto per capirci) e con l'aiuto di questi ganci ho impastato finchè l'impasto non si è staccato dai bordi della ciotola. Dopodichè gli ho dato una forma tonda e ho messo a lievitare per 2 ore abbondanti (lei dice 30minuti ma a me sembra esageratamente poco.... poi chi la digerisce?!)....
dunque ho aspettato il raddoppio che in forno spento ha necessitato di due ore e mezzo circa.
Trascorso il tempo di lievitazione ho steso con le mani l'impasto su una larga (ma non troppo) teglia da forno precedentemente unta con un filo di olio extra e con i polpastrelli ho creato le tipiche fossette della focaccia. Ho preparato una mestura con due cucchiai di acqua e tre cucchiai di olio extra e l'ho versata sulla focaccia infine ho salato, tagliato sei pomodorini a metà e inseriti sulla superficie con la parte tagliata a contatto con l'impasto e ho spolverato generosamente origano secco e qualche fogliolina di rosmarino invece fresco.
Ho cotto in forno ventilato a 220° per 20-25 minuti.
Ho tagliato a spicchi e.... ce la siamo mangiata calda calda e di gusto!!!!!
Ovviamente vi delizio con qualche foto..scattata tra un morso e l'altro... mentre il piccoletto e il bel maritino cercavano di rubarne quanti più spicchi possibili...
Ottima!!!
RispondiEliminaLa focaccia fa parte di quei salati invitanti da preparare e comode per ogni occasione.
Buona giornata!
Concordo perfettamente con te!!!!
EliminaGrazie.
Federica
Cara Federica, una fetta me la papperei seduta stante ! Ho dovuto saltare il pranzo e ho un tal appetito che se assommo al nervoso per un disguido che mi ha procurato quasi tre ore di ritardo in un appuntamento da un medico...beh...divoreri tutto !
RispondiEliminaE io te ne darei volentieri un pezzo se potessi..... le giornate storte ci sono purtroppo ma passano sempre... e poi quando si va dai medici c'è sempre un pò di nervosismo...
EliminaUn bacione!!!!!!
Grazie.
Federica
Io l' adoroooo!!! me la mangerei tutta ma che brava sei cara. Bacioni
RispondiEliminaGrazie Veronica!!!!
EliminaNoi ce la siamo mangiata tutta davvero....
Bacioni
Federica
Quanto mi piace, bravissima!!!!
RispondiEliminaTi ringrazio tanto cara!
EliminaUn abbraccio.
Federica
Sono quelle cose che piacciono sempre a tutti, forse perchè un po' neutre e che aiutano sempre in tavola!!!
RispondiEliminaBuona giornata
Ciao Mila,
Eliminahai ragione la focaccia piace a tutti e piace sempre..
Grazie.
Baci,
Federica
ciao e ben trovata ,complimenti per il blog e per le buonissime ricette ...la focaccia mi piace molto ...un abbraccio !!!!!!!!!
RispondiEliminaCiao Maria,
Eliminami fa tanto piacere conoscerti!!!!
Grazie mille di essere passata....
arrivo a sbirciare da te...
Baci
Federica.
This focaccia looks amazing! Great recipe!
RispondiEliminaThank you for your visit!!!!!
EliminaBye
Federica
brava federica...ti è venuta benissimo...io sono genovese ma non mi riesce a venire :(
RispondiElimina