venerdì 8 marzo 2013
Il Paradiso...formato torta!!!!
Buongiorno a tutti e a tutte!!!
Seppur l'8 marzo non amo festeggiare consumisticamente parlando questa "festa"..... piuttosto non la disdegno, ma cerco di trarne beneficio rendendola, per me, una giornata non di festeggiamenti "barbari".... perchè diciamocelo talvolta si scade un pò e questa gionata finisce per essere qualcosa di commerciale e poco ragionato...bensì, in questo mio piccolo spazio vorrei provare ad usare (passatemi il termine) questa giornata come una giorno che deve servire a tutti, donne e uomini compresi, a ricordare il rispetto che ogni donna deve avere e l'importanza dunque dell'essere donna...questa giornata deve ricordarci il coraggio enorme delle donne....di tutte le donne, la forza e la tenacia nonchè l'intelligenza che tutte le donne hanno...questa giornata infine deve ricordarci di averne sempre consapevolezza e non dimenticare mai quanto ogni donna in ogni giorno riesca a compiere piccoli miracoli quotidiani!
Credere sempre in noi stesse e nelle nostre potenzialità credo sia l'arma migliore per crescere continuamente e vivere degnamente e con rispetto la propria vita!
Dunque oggi vi propongo una torta PARADISO semplicemente meravigliosa e che si sposa con quanto sopra ho fermamente affermato...
questa infatti è una torta semplice ma di grande resa, magnificamente profumata, sorprendentemente soffice ma compatta, non banale seppur si crea con pochi e semplici ingredienti ma che uniti insieme riesco a generare qualcosa di fantastico.... un pò come solo le donne sanno fare.......
Questa torta l'ho scovata da lei (La ciliegina sulla torta) che riesce a rendere magnifica ogni preparazione... ingredienti e preparazione sono quasi identiche, ho apportato solo qualche modifica che vi rendo nota al lato...
Ingredienti
Per la torta Paradiso
200 g di burro a temperatura ambiente
200 g di zucchero a velo
100 g di farina “00”
100 g di fecola di patate
la scorza grattugiata di un limone
2 cucchiai di limoncello home made (mia aggiunta)
2 uova intere e 2 tuorli (a temperatura ambiente)1/2 bustina di lievito per dolci (mia aggiunta)
2 cucchiai di latte fresco (mia aggiunta)
Per la copertura del Paradiso
120 ml di panna fresca
2 cucchiaini di zucchero a velo
60 gr di yogurt bianco
Preparazione
Per la preparazione originale vi rimando alla sua pagina, sotto vi lascio la mia..
Con le fruste elettriche montare a crema il burro già morbido e in due volte incorporare lo zucchero a velo. Dopodichè sempre continuando a montare, unire uno alla volta tutte le uova (prima di aggiungere ogni uovo l'ho rotto in una ciotolina stracciato con la forchetta e poi inserito nel composto). Unire il limoncello e la scorza grattugiata di un limone bio. Infine con una palettina o un cucchiaio di legno incorporare delicatamente le farine miscelate con il lievito già setacciate, alternandole al latte.
Imburrare e infarinare uno stampo da 20-22 cm (io ho scelto uno stampo a stella ).
Infornare a 170°-180° per circa 50 minuti.
Nel frattempo preparare la copertura del Paradiso montando bene la panna fredda e incorporando delicatamente con una spatola lo zucchero a velo ed infine lo yogurt.
Raffreddare completamente. Poi con una sacca da pasticcere decorare con la copertaura fatta di panna e yogurt facendo con una bocchetta semplice delle strisce dall'esterno all'interno della torta fino a ricoprirla interamente. Ovviamente se volete ovviare alla copertura potete semplicemente spolverizzare sulla torta fredda una generosa quantità di zucchero a velo.... non vi delurà comunque!!!1
Che dire... a tutte voi e per tutte voi!!!!!!!!
Ora qualche foto...
Un caro saluto.
Federica
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Che bella questa torta, dal sapore semplice e genuino...perfetta in ogni momento della giornata! Auguri per questa festa!!a presto Dile
RispondiEliminaGrazie Diletta,
Eliminami fa paicere che ti piaccia e auguroni anche a te per questa giornata!
Bacioni
Federica.
Soffice e delicata! Buonissima la tua ricetta!
RispondiEliminaMa grazie!!!!
EliminaE' ottima per i bimbi....
Baci
Federica
che buona questa torta..ma soprattutto deve essere divina la crema!
RispondiEliminaCiao cara,
Eliminala torta è molto buona e la crema riesce a donarle un tocco di freschezza in più grazie allo yogurt!!!
Un abbraccio
Federica
Mi piace questa torta associata a noi donne!!
RispondiEliminaBellissimo pensiero!!
Bacioni!!
Ciao Silvia,
Eliminaintanto grazie, mi piaceva come pensiero!!
Ieri ho provato a lasciarti un commento sull'ultimo post..quello dei ceci ma non sono riuscita a visualizzare la pagina..
Baci
Federica
Complimenti per questa torta!!!!Sono passata ad invitarti al mio primo contest "A tutta panna",ti aspetto...
RispondiEliminahttp://fragole-e-panna.blogspot.it/2013/03/il-mio-primo-contest-tutta-panna.html
Grazie Licia!!!
EliminaNon mancherò di partecipare al tu contest...
Baci
Federica
Parole sagge e torta spettacolare.
RispondiEliminaBuona giornata!
Ciao cara e grazie di essere passata!
EliminaUn abbraccio.
Federica
Mai nome fu più azzeccato per una torta !
RispondiEliminaSi urla tanto (giustissimamente) il rispetto per le donne, ma io credo, almeno in certi situazioni, che non si arriverebbe a certi estremi se le donne si volessero bene, se loro per prime, come punto di partenza minimo e basilare, si rispettassero. Ci sono donne, e ti assicuro che ne conosco più d'una, che hanno una bassissima considerazione di sè, che si accontentano delle briciole di affetto, che sentono di non meritare nulla, che non rispettano i proprio bisogni e desideri. Donne così, sono a rischio di violenza psicologica
Hai ragione...
Eliminalo ripeto per me alla base di tutto ci deve essere ben radicata la parola RISPETTO e bisogna cominciare dal rispettare per prime noi stessi...
Baci
Federica
si può dire che è paradisiaca, o è ripetitivo??? Bravissima!!!
RispondiEliminaGrazie sei troppo gentile..
Eliminaperò ti assicuro che è buonissima!
Baci
Federica
si può dire che è paradisiaca, o è ripetitivo??? Bravissima!!!!
RispondiEliminaHa un ottimo aspetto! Da provare ;))
RispondiEliminaCarinissimo il tuo blog, appena iscritta!
Buon fine settimana,
Tiziana
Grazie Tiziana,
Eliminasono felice che tu sia passata..verrò a trovarti anche io!
Baci
Federica
Ciao Federica mi trovi d'accordo con ciò che hai scritto , anche io non ho festeggiato ma vorrei che si pensasse più seriamente alle donne e non scadere in festeggiamenti sciocchi!!
RispondiEliminaTesoro la tua torta e' fantastica!! Bella alta e soffice una vera golosità !
Ti abbraccio forte
Ciao Ombretta,
Eliminasono felice di condividere lo stesso pensiero..
ti ringrazio e mi fa piacere che questa torta ti piaccia!
Baci
Federica
Ciao carissima :-)
RispondiEliminaComplimenti per questa torta soffice soffice e golosa golosa!
Mmmmh... ne vorrei proprio adesso una fettina del tuo soffice Paradiso.
Un abbraccio e buona domenica.
Incoronata.
Ciao cara,
Eliminagrazie.. questa torta è stata davvero una rivelazione anche per me..
te ne offro una fetta virtualmente con tantissimo piacere!
Un abbraccio
Federica
Mamma mia questa torta e i biscotti sotto me li ero persi.Due golosita' uniche. Baci cara
RispondiEliminaMa grazie di passare sempre a trovarmi..mi fa tanto piacere!!!
EliminaBaci
Federica
Che meraviglia le tue ricette Federica ... ho trovato il tuo blog per caso e tornerò a trovarti volentieri. Ciao.
RispondiEliminaGrazie Marlin, sei molto gentile..
Eliminami fa piacere conoscerti verrò anche io da te!
Baci
Federica