Buongirono a tutti!!!
Oggi vorrei farvi conoscere una variante d'uso della mia pasta frolla al cacao preferita.. per intenderci quella usata per preparare "La fantasia di nocciole e cioccolato" delle golosissime crostatine mignon con la crema di formaggio cremoso e Nocciolata di qualche post fa...ovvero queste!!!!!
Già perchè a me piace sperimentare ma anche rendere versatile una semplice preparazione come in questo caso della frolla al cacao e cercare dunque di gustarla in varie vesti.. come la veste semplice ma tanto golosa che ho voluto dare alla mia meravigliosa frolla cioccolatosa preparando questi frollini che sono stati spazzolati via in un baleno!! Sono riuscita giusto a fare qualche foto tra una perdita e l'altra di biscotti che finivano direttamente in mano dei miei ometti preferiti (figlio e maritino) per poi precipitarseli fugacemente in bocca... per carità grande gioia per me perchè vuol dire che apprezzano molto ciò che preparo ma credetemi e, sicuramente capiterà anche a tutte voi (visto le meravigliose preparazioni che vedo nei vostri blog), che non riesca talvolta nemmeno a fare qualche foto per il post...
Dunque senza dilungarmi troppovi vi ri-mostro ingredienti e preparazione di questi frollini che potete trovare anche qui...
Ingredienti
Per la Frolla al cacao
200 gr di farina '00
50 gr di nocciole tritate finissimamente (io direttamente dai nostri noccioleti e tritate con il mixer)
50 gr di cacao
150 gr di burro (io Vallè+Burro)
polvere di vaniglia bio
1 cucchiaino di lievito per dolci
2 tuorli
2 cucchiai di latte
un pizzico di sale
Come preparare la frolla
Preparare la frolla nel robot "sabbiando" la farina '00, il cacao, lo zucchero e il burro. Poi unire i due tuorli, la vaniglia,e azionare le lame ancora, infine il sale.. azionare nuovamente il robot e aspettare che si formi una palla. Talvolta lo stesso impasto lo preparo anche a mano mescolando in una ciotola gli ingredienti nello stesso ordine. Mettere in frigo avvolto da pellicola per almeno 30 minuti.
Dopodichè prendere l'impasto e dividerlo in due parti.
Stendere ciascuna parte in una sfoglia non troppo sottile (questo perchè a me non piacciono i frollini troppo sottili....ma voi procedete pure secondo i vostri gusti..) e con un tagliapizza seghettato o ondulato tagliate tante strisce verticali e poi orizzontali in modo da avere tanti rettangoli dai bordi ondulati... mi raccomando cercate di fare i biscotti tutti di eguale dimensioni...
Mano mano che formiamo i biscotti posizioniamoli su una teglia foderata da carta forno e inforniamo a 180° a forno statico per circa 18 minuti (ma vale sempre la regola del "tu conosci e tu sai come cuoce..."perchè si sa ogni forno ha le sue caratteristiche).
Raffreddare i biscotti su una gratella per dolci...dopodichè potete gustarli al naturale oppure spalmando su ciascun biscotto confetture a piacere, Nocciolata, Nutella, oppure panna e formaggio cremoso miscelati con un pò di zucchero a velo o addirittura farcirli a mò di sandwich se non sono troppo spessi e farcirli come volete!!!!!!
Le foto....
Che dite sono abbastanza GOLOSI?!........ |
A presto.
Un caro saluto,
Federica.
molto buona questa frolla con cacao e nocciole ,mi piace tantissimo...un abbraccio !
RispondiEliminaGrazie Maria,
Eliminati ringrazio di essere passata e di aver apprezzato....
un abbraccio!
Federica
Ti piace vincere facile, eh? Cacao e nocciole sono un'accoppiata irresistibile, ci credo che i tuoi uomini non ti hanno lasciato il tempo di fare le foto!!
RispondiEliminaBeh un pochino si... soprattutto quando voglio andare sul sicuro...grazie di essere passata a trovarmi!
EliminaBaci
Federica
sono bellissimi, perfetti..... e stragolosi!!!!!
RispondiEliminaGrazie cara!
Eliminasono felice che ti piacciano...
un abbraccio.
Federica
si, si capisco: dei biscotti così buoni non possono durare molto!!!
RispondiEliminaun abbraccio
Grazie Patrizia... è vero sono durati pochissimo...
Eliminabaci
Federica
ciao mi chiamo maria rosa, facevo un giro per i blog e ho trovato il tuo.
RispondiEliminase passi da me c'è un regalo per te:
http://saporiacasamia.blogspot.it/2013/03/the-versatile-blogger.html
Ciao cara,
Eliminami fa piacere conoscerti... arrivo da te!
Federica
Questa frolla è favolosa...
RispondiEliminagrazie per il suggerimento della rotella (io ne uso una ondulata per tagliare la pasta degli agnolotti) per dare una forma particolare ai biscotti
Tante serene e gioiose giornate
nonnAnna
Ti ringrazio Anna, mi fa piacere che ti sia piaciuta questa frolla... al mio piccoletto è piaciuta molto spero anche ai tuoi nipoti se deciderai di rifarla!
EliminaBaci
Federica
Ciao Federica, passata l'influenza al tuo ometto ? Noi l'abbiamo scampata ma per tutte le persone che conosco che l'hanno presa è stata un po' una batosta: vari giorni di febbre e ripresa molto lenta delle forze. Appena ho visto la foto mi son detta "anch'io voglio del tagliabiscotti !" Che genialata usare il taglia pizza ! Anche a me piace molto la frolla al cacao e nocciole. Buon fine settimana ! E un bacetto anche all'ometto
RispondiEliminaIl mio ometto ora sta bene... ma anche con la febbre non si è fermato mai! Non ho trovato ancora il tagliabiscotti che vorrei e allora mi sono inventata sta cosetta... veloce ma efficace!
EliminaBaci
Federica