Buongiorno a tutte e a tutti!!!
Dopo la faticosissima sfida con la pdz oggi un dolcetto sicuramente meno impegnativo ma altrettanto squisito (anzi vi dirò..forse anche più appagante!) che ho preparato ieri pomeriggio per gustarlo come fine pasto ieri sera..e festeggiare il bel maritino nonchè paparino... già perchè ieri il piccoletto ha voluto fare un disegno per il suo babbino...perchè come ha detto lui: "Mamma è la festa del papà....io faccio uno disegno a babbo!"...fantastico e come si fa a dirgli di no.... e allora insieme su un cartoncino giallo (uno dei suoi colori preferiti..) abbiamo disegnato un elefantino (perchè lui è fissato con gli animali della savana e di grossa mole..leone, giraffa,elefante, ippopotamo, ecc. ) con un sole arancione... e poi ha anche voluto imparare una filastrocca per il suo paparino che fa più o meno così: "Caro babbino, grazie di essermi sempre vicino ed io ti prometto che sarò sempre un bravo bambino!" e fierissimo a modo suo l'ha ripetuta al suo babbo... che risate!!!
Ma ora vengo alla ricettina... una mousse espressa con cioccolato, ricotta e fragole ...l'ho voluta chiamare "espressa" perchè si fa veramente in poco tempo e la sua consistenza è quella di una crema vellutata, morbida, ma densa...ingentilita dal sapore delicato e dalla sinuosa consistenza della ricotta vaccina nonchè resa interessante dal sapore unico del cioccolato fondente...e arricchita in gusto e colore dalle prime fragole...che grazie al loro colore rubino e al sapore un pò asprigno donano a questo dolce al cucchiaio un aroma unico e particolarissimo!!!! Da provare assolutamente... inoltre nei bicchierini come l'ho pensata, credo possa diventare un dolce al cucchiaio elegante, da assaporare alla fine di una cena tra amici, in famiglia, ma anche per un incontro romantico...insomma se ben "vestita" questa mousse da grande soddisfazione agli occhi, al palato e all'anima!
Ingredienti
(per 5-6 bicchierini a seconda della loro grandezza)
300 gr di fragole
200 ml di panna fresca
100 gr di cioccolato fondente (il mio al 60%)
1 cucchiaino di miele di Acacia
150 gr di ricotta
bicchierini
Procedimento
Scaldare la panna su un pentolino e versarvi il cioccolato a pezzi, mescolare energicamente. Riporre in frigo per 2 ore. (Questa operazione l'ho fatta nel primo pomeriggio così da completare il dolce poco prima di cena).
Trascorse le due ore lavare le fragole e ridurle a dadini piccoli lasciandone 5-6 intere alle quali lasceremo il picciolo verde e provvederemo con attenzione a dividerle a metà. Mettere le fragole a dadini in una ciotola e irrorarle con un cucchiaino di miele e mescolare. Lasciarle insaporire a temperatura ambiente.
Prendere dal frigo il composto di panna e cioccolato ben freddo e nella stessa ciotola fredda di frigo montare a neve la mousse (non ci vorrà molto se tutto è ben freddo).
In una ciotolina ridurre a crema la ricotta e appena la mousse sarà ben montata unire la ricotta mescolando con una spatolina dal basso verso l'alto in modo da incorporarle completamente.
Assemblaggio
Versare in ogni bicchierino scelto due cucchiai di fragole a dadini e sopra con un cucchiaio o con una sacca da pasticcere versare la mousse al cioccolato e decorare con una mezza fragola a cui avremo lasciato mezzo picciolo verde. Procedere in questo modo fino alla fine degli ingredienti e riporre in frigo prima di servire.
Uno spettacolo... io me nesono innamorata alla prima cucchiaiata...
Con questa ricetta partecipo al contest "Ricotta mille usi" di About food
E siccome questa ricetta non prevede l'uso di farine (dunque adatta a persone con celiachia) e può essere considerato un dolce a basso indice glicemico ( solo 1 cucchiaino di miele) dunque adatto a persone diabetiche:
Con questa ricetta partecipo anche al contest "Diversamente buoni"
di Cucinatollerante e Nosugar please
http://nsugarplease.blogspot.it/2013/02/diversamente-buoni-i-contest-di-no.html
Un caro saluto
Federica
Ma che tenero il tuo bimbo.. chissà il papà..s arà andato in un brodo di giuggiole!!! Ottima la tua mousse.. le prime fragole!!! ancora non le ho viste in giro.. Baci :-)
RispondiEliminaMio marito si scioglie ogni qualvolta il piccoletto parla...figurati ieri!
EliminaLa mousse merita davvero a noi è piaciuta tanto...le fragole le ho prese alla Coop...
baci
Federica
Ciao cara, che tenerone il tuo bambino... wow le prime fragole, anche noi le abbiamo trovate..ma le abbiamo mangiate semplicemente con la panna!
RispondiEliminaTenerone e peste allo stesso tempo...le fragole sono sempre buone!!!! Grazie
EliminaBaci
Federica
Ma che tenero il tuo bimbo ^_^ queste coppette sono deliziose sanno di primavera. Bravissima. Un bacione
RispondiEliminaCiao cara!
Eliminaanche a me facevano pensare alla bella stagione... te le consiglio!!!
Grazie
Baci
Federica
Federica che dolce il tuo bimbo sono momenti di tenerezza stupendi :) che bella la filastrocca!!!!
RispondiEliminaSai anche io ho scritto un biglietto al futuro papino e si è commosso!!!
I tuoi bicchierini espressi sono una favola per me che adoro la ricotta e insieme alle fragole devono essere una squisitezza!!!
Un bacione grande
La filastrocca ce la siamo inventata di sana pianta... secondo me tutti i papà e i futuri papà, seppur ognuno a modo suo, si commuovono sempre per i biglietti d'affetto...
Eliminae grazie come sempre per le belle parole che mi lasci ad ogni commento!!!!
Un abbraccio forte
Federica
Che bellezza le prime fragole! La primavera! Assolutamente da provare questa ricetta!
RispondiEliminaGrazie mille!!!!
EliminaE si la primavera...... speriamo arrivi presto....
baci
Federica
Siiii..finalmente le prime fragole!!
RispondiEliminaI dolci al cucchiaio a fine pasto sono sempre una proposta che a me piace molto per cui mi segno la ricetta!
Buona giornata!
Bisu
Ciao cara,
Eliminasi quando ho visto quei bei cestini di fragole non ho saputo resistere e...mi ci sono fiondata!!!
Deliziose... e pure la mousse mi è piaciuta tanto..
Grazie
Federica
Che buoni i dolci con le fragole ! E questi bicchierini che hai preparato sono proprio una delizia per gli occhi e sicuramente per il palato !!
RispondiEliminaBaci!!
grazie Mary,
Eliminaadoro le fragole e tutti i dolci che le vedono protagoniste, sono felice ti piaccia....
baci
Federica
che golosa aria di primavera.... speriamo arrivi presto!!!! Un abbraccio!!!!
RispondiEliminaHai ragione cara..speriamo che arrivi la primavera..prestissimo!!!
EliminaBaci
Federica
bellissima presentazione...da fareeeee...sa proprio di primavera :))
RispondiEliminacomplimenti federica
bacio
Ciao Elisa,
Eliminagrazie e felice ti piaccia..
Baci
Federica
Bella idea! Ioprò ancora le fragole non le ho prese, mi sembra troppo presto!!
RispondiEliminaCiao,
Eliminale fragole le ho prese alla Coop..e sull'etichetta è certificata la provenienza..ovviamente Italia... non ho resistito e le ho prese.. sapore eccezionale e poi una sferzata di primavera ci vuole..
Grazie di essere passata.
Federica
Che graziosi questi bicchierini!! Grazie Federica! Li inserisco subito, potrai vederli anche nella mia pagina FB! Baci!
RispondiEliminaCiao,
Eliminagrazie per essere passata e per aver accettato la mia ricetta nl tuo contest...
Baci
Federica
ps: vengo su FB!
una mousse perfetta direi da abbinare benissimo, bella bella
RispondiEliminaCiao cara,
Eliminasono felice ti piaccia!!!!
GRAZIE
Federica
Complimenti: HAI VINTO!
RispondiEliminaPassa da me (www.cucinaamoremio.com) questo premio "aspiettaatté".
Ciao.
Dann/www.cucinaamoremio.com
Ciao Dann,
Eliminagrazie di aver pensato a me per questo premio!
Passo da te...
grazie
Federica
Ch dolciiiii!!
RispondiEliminaNon le mousse eh! Anche quelle sono buone, però intendevo voiiii!!
Belliniiii!!
Grazie Silvia.... ci siamo fatti certe risate....
EliminaTi abbraccio,
Federica
ottima mousse, leggera e primaverile;)
RispondiElimina