Ciao a tutte!!!!!
Innanzitutto vorrei augurarvi una Buona e Serena Pasqua... spero davvero che questi giorni di festa possano regalare ad ognuna di noi momenti di felicità e gioia facendo ciò che più ci piace e che ci rende serene ed appagate!
Detto questo oggi vorrei proporvi una tortina deliziosa nonchè, a mio avviso, anche molto delicata non solo al palato ma anche alla vista..perchè come si dice...nelle nostre cucine "virtuali" si mangia prima con gli occhi che con la bocca... no?! Bè, io già mentre la preparavo avevo capito che ne sarebbe risultato qualcosa di magicamente buono.... ingredienti semplici e procedimento altrettanto facile che però nella ritualità dei gesti che l'accompagnano riescono a creare una preparazione che sa di buono, di vecchie tradizioni, di vecchi ricordi....
La pasticceria francese mi incuriosisce da sempre e in questo periodo mi incuriosisce ancor di più e dunque quando riesco a trovare qualche ricettina che mi colpisce... non so resistere e mi metto in gioco!
La quatre-quarts aux pommes ovvero la quattro quarti alle mele è una torta della tradizione e come per tanti altri dolci vi sono una miriade di varianti... dunque io non so se questa è quella vera o quella originale... magari no..... ma di sicuro è la versione che più mi ha colpito e che più ha reso me e tutta la mia famiglia felici di averla assaggiata.
Che dirvi, spero di avervi incuriosito....
Ah, quasi dimenticavo questa torta si presta benissimo anche per una gita all'aria aperta o per un pic-nic con il primo sole.... infatti se invece che tagliarla a fette provate a tagliarla a cubotti e poi riporli in un contenitore per alimenti... vi seguirà ovunque decidiate di gustarla....
Ah, quasi dimenticavo anche di dirvi che è ottima anche a fine pasto o per un tè tra amiche.... accompagnatela con un cucchiaio di panna fresca montata e aromatizzata alla vaniglia....per un momento di felicità breve ma intenso!
Tratto da "Torte di mele" Maria Teresa Di Marco e Marie Cècile Ferrè, Guido Tommasi Editore.Ingredienti
Per uno stampo da 22-24 cm
3 mele piccole (io 2 mele renette medie)
2 uova
100 gr di farina '00 (io 80 gr di farina '00 + 20 gr di fecola di patate)
100 gr di zucchero (io zucchero di canna)
100 gr di burro
1 cucchiaino di lievito per dolci (io Pane Angeli)
polvere di vaniglia bio (mia aggiunta)
un pizzico di sale (mia aggiunta)
Per il caramello
6 cucchiai abbondanti di zucchero bianco semolato
1 cucchiaio di acqua
Procedimento
Sbucciare le mele e tagliarle a dadini privandole del torsolo e adagiarle in uno stampo foderato con carta forno.
Sciogliere il burro a bagnomaria (è importante che non frigga o bruci). Una volta sciolto lasciar intiepidire e poi unirlo ai 100 gr di zucchero e mescolare energicamente, poi unire le uova (una alla volta facendo assorbire bene la precedente prima di aggiungere la seconda). Dopodichè aggiungere le farine miscelate con il lievito e setacciate. Infine il pizzico di sale. Amalgamare bene, risulterà piuttosto liquida ma è così che deve essere. Lasciare da parte.
Nel frattempo preparare il caramello: Su un pentolino mettere lo zucchero e il cucchiaio di acqua e accendere il fuoco, appena scurisce versarlo ancora caldissimo (ma fate ATTENZIONE vi prego) sulle mele. Dopodichè riprendere l'impasto della torta tenuto da parte e versarlo sopra al caramello. Infornare a forno già caldo a 190°-200° per 30-40 minuti (dipende dal forno).
Sfornare e capovolgere su di un piatto da portata quando la torta è ancora calda cosìcchè il caramello sarà ancora ben fluido.
Con questa tortina vi auguro buovamente BUONISSIMA PASQUA!!!!!!!!
Un caro saluto.
Federica
I francesi in fatto di dolci se ne intendono...ogni volta che vado a Parigi resto letteralmente rapita dalle vetrine delle pasticcerie..
RispondiEliminaQuesta torta sembra assolutamente deliziosa, e secondo me, lo è !
Buona Pasqua anche a te ! Un abbraccio stretto !
Grazie di cuore Mary...
Eliminahai ragione i dolci francesi hanno il loro perchè... e poi a me piace sperimentare....
ti abbraccio anch'io fortissimo!!!!!
Buona e soprattutto Serena Pasqua...
Bacioni
Federica
Deve essere buonissima, buona Pasqua anche a te, baci :)
RispondiEliminaCiao cara,
Eliminagrazie milleeeee e auguroni!
Bacioni
Federica
Questa torta è davvero una delizia !
RispondiEliminaAuguri anche a te!
Ciao Mary,
Eliminasono felice ti piaccia.
Bacioni e grazie.
Federica
Adoro i dolci con le mele....e ne mangerei volentieri una fetta....
RispondiEliminaUn abbracciotto ed auguri di Buona Pasqua
E io te ne offro una fetta volentierissimo.....
EliminaBacioni
Federica
Le torte di mele sono le mie preferite..
RispondiEliminavado in cerca sempre di nuove ricette..
la segno subito è particolare e chissà che bontà..
il suo profumo lo sento fino a qua.
Ti abbraccioo!!
Ti faccio tanti Auguri di Buona Pasqua!!
Incoronata
Hai ragione Inco... il profumo di quando la sforni si diffonde per tutta la casa... e dura per ore!!! Ti consiglio di provarla...
EliminaBaci
Federica
Ma che delizia cara bellissima da vedere e sicuramente deliziosa ne mangerei subito una gran fettona. Buona Pasqua anche a te e ai tuoi cari. un abbraccio.
RispondiEliminaGrazie Veronica cara... Buonissima Pasqua a te e alla tua famiglia!!!
EliminaUn abbraccio a te.
Federica
Grazie Veronica cara... buonissime feste!
EliminaBaci
Federica
la torta di mele è sempre la torta di mele, e questa è spaziale, bravissima!!!!! Un abbraccio di cuore e auguri di una serena Pasqua!!!!
RispondiEliminaCiao carissima,
Eliminati ringrazio davvero tanto e sono contenta sia di tuo gusto!
Un abbraccio
Federica
golosissima! ha un aspetto molto invitante!
RispondiEliminaho appena scoperto il tuo blog casualmente, ora vado a sbirciarmi altre ricette e nel frattempo mi aggiungo ai lettori fissi! :)
passa anche da me se ti va ;)
a presto,
Michela
grazieeeeeeeeeee...
Eliminapasso da te!
La quattro quarti la conosco e mi piace pure tanto. Con le mele non l'ho mai fatta ma sono sicura che incontra il mio gusto dato che le mele restano sopra. Geniale la caramellatura ! Un bacione :)
RispondiEliminaGrazie Cristina,
Eliminaè stata una rivelazione è una torta davvero piacevole!
baci
Federica