Buongiorno.....
come sono andati questi giorni di festa? Noi li abbiamo trascorsi in tutta calma e tranquillità, siamo stati insieme a parenti e abbiamo visto quanche amico... tutto sommato sono stai giorni di relax.. il tempo un pò ballerino non ha scalfito più di tanto il buon umore e questo è stato già tanto...insomma feste serene....
Dunque oggi, visto che nei giorni scorsi un pò si è mangiato... tra pranzetti, cenette e dolcetti vari, vi offro una pasta leggera, integrale (dunque ricca di fibre), ma gustosa... pensate che è una delle paste preferite dal mio piccoletto... e dunque dal momento che a mangiarla di gran voglia c'è pure lui, io sul tonno preferisco i filetti... quelli con barattolo di vetro...così da poterne vedere l'interno... sperando che siano migliori... speriamo....
Comunque questo è un primo che può far anche da piatto unico per i bimbi e per i grandi visto che vi è pesce (dunque proteine), pasta (dunque carboidrati) e verdurine (dunque fibra, vitamine, sali minerali...)..... è, a nostro parere, gustoso e sano... un vero toccasana dopo i giorni di festa!!!!
INGREDIENTI (per 3-4 persone)
350-400 gr di pasta (io Mafalde integrali "Garofalo")
1 congezione da 250 gr di filetti di tonno in olio extra vergine di oliva (io Rio Mare)
1/2 cipolla
1 zucchina media
1 carota media
7-8 pomodorini ciliegino
2 cucchiai di olio extra vergine
prezzemolo
rucola qb
sale qb
pangrattato qb
PREPARAZIONE
Lavare le verdurine. Poi con una grattugia a fori grandi grattugiare la zucchina e la carota (io lo faccio perchè a mio figlio non piace vedere la verdura a pezzi ma nulla vieta di dare alle verdure la forma che preferite) e tenere da parte. Nel frattempo bollire l'acqua e appena a bollore cuocere le Mafalde. Su una padella antiaderente versare 2 cucchiai di olio evo e la 1/2 cipolla tagliata sottile e rosolare, unire le verdurine grattugiate e i pomodorini tagliati a metà e saltarle qualche minuto, salare. Unire il tonno ben scolato e saltare nuovamente a fiamma vivace, se il sughetto tenderà a stringere troppo unire qualche cucchiaio di acqua in cui cuoce la pasta ed emulsionare. Appena la pasta è cotta versarla nel sughetto e saltare. Unire il prezzemolo tritato. In una padellina tostare 2 cucchiai di pangrattato. Una volta tostato versarlo sulla pasta e mescolare. Impiattare e guarnire con rucola fresca. e un filo di olio evo a crudo.
Un caro saluto.
Federica
Anche io l'ho passato in famiglia ed in assoluto relax!!! Ottima la tua pasta.. ci vuol qualcosa di leggero!!! Smackk
RispondiEliminaCiao Claudia,
Eliminahai ragione qualcosa di leggero ci vuole.....
Baci
Federica
Io l'ho passato in famiglia e in parte con amici, diciamo che ieri non è stato proprio di relax, pensa che abbiamo dormito la notte di Pasqua in una casa in paese pensa un po' tra amici, e soprattutto perchè ieri era il 1° aprile, cosa tutto non abbiamo fatto!
RispondiEliminaQuesta pasta è ottima!
L'importante è che questi giorni siano stati giorni piacevoli....
Eliminagrazie
Federica
Ciao Fede :) Anche per me è stata una Pasqua all'insegna del relax, peccato solo per il tempo freddino e il vento! Questa pasta mi piace tantissimo, deve essere davvero buona... salvo subito la ricetta, proverò! ;) Complimenti e un bacione, buona giornata! :)
RispondiEliminaCiao Vale,
Eliminagrazie milleeeeee e sono felice tu abbia trascorso giornate in relax..hai ragione il tempo è stato piuttosto variabile...
Ti abbarccio
Federica
Anche per noi relax e solitudine..ce ne siamo stati volutamente per fatti nostri, fatta eccezione per il giorno del pranzo di Pasqua :) Buonissima questa pasta, anzi, perfetta ! Ti abbraccio e ti auguro buona giornata !
RispondiEliminaCiao Mary,
Eliminaogni tanto ci vuole... sono felice ti piaccia questa pasta... piuttosto light...
bacioni
Federica
cara Federica,mi auto invito alla tua tavola,questa pasta e' favolosa....un abbraccio grande!
RispondiEliminaE io ti accolgo a braccia aperte...sarei felice di ospitarti...
Eliminaun abbraccio
Federica
Anche io ho passato la Pasqua in tranquillo relax. Deliziose queste mafalde integrali, il condimento e' squisito, le rifaro' alla mia pestina. Un abbraccio cara.
RispondiEliminaSe poi alla tua pestina piacciono fammelo sapere!
EliminaGrazie mille
un bacione
Federica
La pasta garofalo per me è la migliore e questa integrale mi piace assai... abbinamento mooolto gustoso! Un abbraccio :)
RispondiEliminaHai ragione la pasta Garofalo è piace anche a me..e questa integrale mi ha stupito...
EliminaTi abbraccio
Federica
Un piatto gustoso, che sa di primavera.... speriamo arrivi presto!!!!! Un abbraccio e buona settimana!!!!!
RispondiEliminaHai ragione.. primavera dove seiiiiiiiiiiii....
EliminaFederica
Mi piaceeee!!
RispondiEliminaPeccato che il maiale dopo le feste mi impedisca totalmente il carboidratoooo!!
Lo odiooooo!! :-)
va bè...la farai nei prossimo giorni.... no?!
EliminaBacioni
Federica
Ciao Fede,
RispondiEliminaio ho avuto la casa invasa di parenti ed amici e ho cucinato incessantemente...mi ci vuole proprio il consiglio di una ricetta rapida e leggera =)
Buona serata!
Bisu
Ciao cara,
Eliminae questa pasta è velocissima!!!!
Baci
Federica
Sono felice che anche tu abbia passato una serena Pasqua :)
RispondiEliminaNoi non abbiamo fatto grandi abbuffate però io amo sempre i piatti leggeri e completi , uso spesso la pasta integrale e ci piace molto e hai fatto un primo davvero buono!!!
Grazie mille per le tue parole sei sempre gentilissima :)
Un abbraccio
Ciao Ombretta,
Eliminale parole mi escono in modo sincero quando qualcosa mi colpisce... e poi anche tu sei sempre così cara con me!!!
Questa pasta te la consiglio è davvero gustosa...
Un abbraccio
Federica
Un primo piatto semplice, leggero ma molto gustoso!
RispondiEliminaSe poi è anche veloce si adatta bene al periodo post feste. :)
Complimenti Federica e buona giornata!
Ciao cara,
Eliminagrazie mille... e buona giornata anche a te!
Baci
Federica
Il tuo piccoletto è proprio bravo a mangiarsi la pasta integrale ! Anch'io la uso spesso ma mio figlio non rogna perché...lo minaccio con lo sguardo !
RispondiElimina