Oggi una ricettina dolce ma per nulla calorica... o magari poco poco...
Questa torta è frutto del colpo di fulmine che ho avuto guardando e leggendo qui.... una dolce visione al cioccolato! E allora mi sono detta che dovevo anche io provare... in fondo amo da impazzire il cioccolato... preparo spesso la torta allo yogurt.... e allora come è possibile che non mi sia mai venuto in mente di creare una torta simile?! Mah....... forse ecco perchè è bello avere tanti foodblog a disposizione... per imaparare sempre nuovi abbinamenti e nuovi sapori... e allora che bello avere una enciclopedia del "buon mangiare" on line e sempre a portata di mano!!!!!!!!!
Io ho pensato bene di apportare qualche variazione seppur piccola cercando di creare la mia versione... ma se volete potete trovare la ricetta originale sempre qui da Fragole a merenda.
Che dire questa torta è deliziosa... delicata, profumata, per nulla stucchevole ma molto golosa, ricca di cioccolato (la mia un pò meno rispetto all'originale) e di yogurt... dunque soffice e per non farmi mancare nulla l'ho voluta impreziosire con una delicatissima cremina allo yogurt e panna fresca che ha donato all'insieme un giusto equilibrio tra i vari sapori.
Dunque... che aspettate a rifarla?
PS: Il mio piccolino ha gradito molto la sua "totta al cioccolato" e ha persino mangiato la panna che solitamente non ama... quindi che dire anche il mio critico più severo ha approvato facendo il bis, tris.... io mi fiderei!
Inoltre con questa ricetta partecipo al Giveway di Mela e Cannella sul cioccolato e siccome si chiede di raccontare un aneddoto "cioccolatoso" e visto che non mi viene in mente un granchè... vorrei solo rinviarvi a questo link... perchè il mercato del cioccolato è controverso e allora potremmo fare qualcosa anche noi... semplicemente acquistando cioccolato con oculatezza e consapevolmente.
Ingredienti
Per la torta
300 gr cioccolato fondente (io una tavoletta da 100 gr)
220 gr di farina bianca 00 (io 160 gr di farina per dolci+ 40 gr di fecola di patate)
160 gr zucchero semolato fine (io 150 gr di zucchero di canna)
120 gr olio di semi di girasole (io 80 gr )
un vesetto piccolo di yogurt naturale intero (io il mio bianco da 150 gr)
220 gr di farina bianca 00 (io 160 gr di farina per dolci+ 40 gr di fecola di patate)
160 gr zucchero semolato fine (io 150 gr di zucchero di canna)
120 gr olio di semi di girasole (io 80 gr )
un vesetto piccolo di yogurt naturale intero (io il mio bianco da 150 gr)
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
1/2 cucchiaino bicarbonato (io l'ho omesso)
un pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
1/2 cucchiaino bicarbonato (io l'ho omesso)
un pizzico di sale
polvere di vaniglia bio (mia aggiunta)
Per la cremina
100 ml di panna
70 gr di yougurt naturale bianco
2 cucchiaini di zucchero a velo
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
Con le fruste elettriche montare le uova con lo zucchero. Dopodichè unire lo yougurt, la vaniglia e l'olio a filo. Aggiungere il cioccolato fuso. Continuare a mescolare ed unire le farine con il lievito precedentemente setacciate. Mescolare ancora.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
Con le fruste elettriche montare le uova con lo zucchero. Dopodichè unire lo yougurt, la vaniglia e l'olio a filo. Aggiungere il cioccolato fuso. Continuare a mescolare ed unire le farine con il lievito precedentemente setacciate. Mescolare ancora.
Foderare con carta forno una teglia rotonda da 24-25 cm e infornare a 180° per 35-40 minuti. Fare la prova stecchino.
A parte preparare la cremina montando la panna fresca ed unirvi con una spatolina lo yogurt precedentemente mescolato con lo zucchero a velo e riporre in frigo.
Sfornare la torta e raffreddare su una grata per dolci.
Dopodichè dividere a metà la torta così da ottenere due dischi e spalmare la base con la cremina di yogurt. Richiudere con l'altro disco. Spolverare di zucchero a velo e se si vuole l'effetto delle foto basterà tagliare la torta in spicchi e posizionarli su un vassoio.
Con questa ricetta partecipo al Giveway Chocolate Giveway di Mela e Cannella
http://melacannella.blogspot.it/2013/04/chocolate-giveaway.html
Un caro saluto.
Federica
ANCH IO BIS E TRIS...MIA SORELLA CI ANDREBBE A NOZZE CON TUTTO QUEL CIOCCOLATO.....BRAVISSIMISSIMA MIA CARA, UN BACIO CIOCCOLATOSO ALLORA ;9
RispondiEliminaAnche mio figlio...lui adora il cioccolato... per non parlare delle torte che lo contengono!
EliminaSono felice ti piaccia!!!!!
Un abbraccio
Deliziosa..yogurt e cioccolato..anch'io non c'ho mai pensato ^.^ Grazie dell'idea e se il tuo "critico" ha gradito deve essere anche super buona :-D
RispondiElimina<3 dalla zia Consu
Allora non sono sola a non averci mai pensato... però appena avuto lo spunto ho rimediato subito!!! Se puoi Consu... prova e non te ne pentirai...Grazie della visita.
EliminaTi abbraccio
Favolosa...cioccolato e yogurt...e quella salsina ?? Mix divino...io sono coccolato-dipendente, non riesco a farne a meno nemmeno in estate, quando diventa difficilissima da trovare..
RispondiEliminaGrazie per questa bellissima ricetta :) Un abbraccio e buona serata :)
Ciao Mary...
Eliminati assicuro è stata spazzolata in poco più di qualche ora... però rimane buona anche il giorno dopo... l'ho rifatta anche senza la salsina buonissima uguale.. ma con la cremina è il top!!! d'estate ripiego sul gelato al cioccolato... amante del cioccolato fino in fondo e il mio Tommi è geneticamente (ahahah) portato ad amare il cioccolato... e infatti lo adora!!!!
Baciotti!!!!!!
Ma lo sai che nemmeno io ho mai fatto una torta con yogurt e cioccolato??? la tua è golosa doppiamente perchè ha anche quella farcitura.. smckkk
RispondiEliminaCiao Claudia,
Eliminafortuna che sono capitata da Fragole a merenda... sennò mi perdevo questo mix golosissimo... la cremina le da un tocco in più!
Felice che ti piaccia!
Baci baci
Anche io vada matta per la cioccolata e' un toccasana quando sei giu':) ed e' vero che con tante food blogger si puo' prendere spunto e farci delle vere delizie!!! ornmai ho una lista cosi' lunga da fare ma abbi fede ce la faro!!!!
RispondiEliminaun bacione
Verissimo Ombretta... amo il potere consolatorio del cioccolato! Ti tira su che è una meraviglia..... Anche io ho una marea di preparazioni che attendono.....
EliminaTi abbraccio cara!!!!!
Gnammy Federica che golosita' unica mi piace tantissimo. Deve essere soffice e delicata.Bravissima,grazie anche per le info sul mercato del cioccolato.Baci
RispondiEliminaSono felice ti piaccia Veronica!!!! è vero è sofficissima e molto delicata... e credo che valga la pena comprare responsabilmente cioccolato e quant'altro.. sto imparando tantissimo da questa esperienza nel mondo dei foodblog... Grazie.
EliminaBacioni
Fai bene a non metterle...ma mi piacerebbe tanto vedere le foto a Tommy che si pappa la "totta" ! Mai fatto una torta con yogurt e cioccolato, ti par possibile ?!
RispondiEliminaLo dovresti vedere si sporca fin sopra ai capelli.... cmq ne metterò presto qualcuna mentre mangia di gusto così da convincere ulteriormente della bontà di alcune preparazioni!
EliminaNeanche io ci avevo mai pensato a questo mix... però ne vale la pena!!!!
Grazie Cristina e un baciotto!
Che meraviglia questo dolce! lo farò al più presto! grazie per la ricetta! mi sono unita ai tuoi follower. Seguimi anche tu se ti va http://mestoliescodelle.blogspot.it/
RispondiEliminaGià fatto cara!
EliminaCmq ti ringrazio davvero..
A presto.
Grazie a te :)
EliminaBuonissima prendo nota.
RispondiEliminaBaci
Grazieeeeeeeee
EliminaCiao Fede! :) Questa torta deve essere di una bontà unica e non aspetterò molto per rifarla, sai? ;) Complimenti e brava per la nota sul mercato del cioccolato :) Un abbraccio, buona serata! :) :**
RispondiEliminaCiao Vale,
Eliminasono davvero contenta che ti piaccia.. se deciderai di ripeterla fammi sapere che ne pensi... ci tengo:)
Ti abbraccio.
PS: Grazie di aver apprezzato la nota... perchè credo fermamente che quando si acquista primariamente bisognerebbe essere informati e consapevoli... sono certa che con queste prerogative tutto il mercato girerebbe in modo più corretto!
EliminaTi rubo un trancio di torta..per la colazione di domani mattina.
RispondiEliminaBuonissimi al cioccolato, proprio come piacciono ai miei bambini.
A presto.
Incoronata
Serviti da sola cara.... se potessi te ne offrirei davvero!!!!
EliminagRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE.
bACI
Golosissimi trancetti cara!!!!
RispondiEliminaTi ringrazio tanto cara!
EliminaCiao Federica!
RispondiEliminaConcordo, dal confronto si apprendono nuovi accostamenti di ingredienti, alcuni nuovi altri meno, ma si ampliano le conoscenze nel campo culinario.
La tua torta ha un aspetto non solo goloso per via del cioccolato, ma anche morbido, sarà lo yogurt che la rende tale. Intanto il tuo piccoletto l'ha gradita e questo è l'importante.
Un bacio cara :)
Ciao cara,
Eliminahai ragione il confronto è alla base di tutto.. è dal confronto che tutti noi dovremmo partire per crescere e migliorarsi...
Il mio bimbetto ha approvato questa torta e chiesto il bis più e più volte!!!
Ti abbraccio
Che soddisfazione quando i bimbi mangiano golosi le tue torte casalinghe preferendole alle merendine!
RispondiEliminai miei sono ''malati'' di flauti del famoso mulino , dovro' provvedere....
E questa deve essere sofficiosissima!Slurp.Un baciottone a te e Tommy
E' vero Viviana.. vederlo mangiare di gusto quello che gli preparo con tanto amore mi rende felicissima e poi quando mi dice: "Mamma itta totta è tanto buona!!!!" oppure l'altra sera a cena guarda me e suo padre e fa " è stata popio una buona cena"...bè mi viene quasi da commuovermi....
EliminaOvviamente anche lui ama qualche cosetta comprata... ma in fondo sono bambini ed è giusto che assaggino un pò di tutto....
Grazie di cuore e un abbraccio.
Che bontà!!!! E poi è vero, abbiamo 10000 fonti per poter prendere spunto!!!
RispondiEliminaGrazie Silvia!!!!! abbiamo l'imbarazzo della scelta.....
EliminaOttima combiazione yogurt e cioccolato, deve essere proprio super soffice e super golosa questa torta!!
RispondiEliminaBravissima!
Ciao, sono felice ti sia piaciuta... da noi è durata pochissimo!
EliminaGrazie e baci.