Ciao a tutti e a tutte,
avete presente quando hai voglia di un sapore dell'infanzia?....bè a me è capitato qualche giorno fa... avevo voglia di mangiare quei mezzi sorrisi (della nota marca e che ora a sponsorizzarli è un draghetto..) che si possono fare fritti o al forno.... ebbene si, avevo voglia di mangiare proprio quelli... ma... non avevo voglia di comprarli bensì di provare a rifarli...avevo voglia insomma di una SFIDA...ma con me stessa! E allora con mouse alla mano destra e riviste varie alla sinistra mi sono messa a cercare come un segugio la ricetta perfetta per ripeterli. Ho scoperto che in web ce ne sono un infinità....sul serio, e non avendoli mai sperimentati.. non sapevo quale scegliere e allora ho cercato di crearmi la ricetta che più si addiceva a ciò che volevo creare! Insomma tra titubanza e scettismo mi sono aggirata tra gli ingredienti necessari e...ne sono venuti fuori proprio loro.......quelli che volevo e che io ho proclamato la ricetta vincente dei miei Sorrisini...perchè da piccola così li chiamavo perchè fanno tanta allegria e poi sono deliziosi, e in più fatti da me e sono pure....sani!!!!!!!
L'adorazione dei bambini e l'approvazione dei genitori (perchè piacciono pure agli adulti:))....fanno di questi Sorrisini un pasto completo...per un pranzo o una cenetta sfiziosa, allegra e per nulla...banale!!!!!! Vanno benissimo...dato che la bella stagione è alle porte...per un pranzo o un pic-nic all'aperto perchè sono comodissimi da portare con sè e sono buonissimi anche tiepidi o freddi!!!
Quasi dimenticavo...la forma non è perfetta come quella degli originali...ma questo è garanzia del fatto che sono fatti in casa...e solo con ingredienti sani e gustosi e soprattutto che sono fatti a mano uno ad uno!!!!!!
Per questa ricetta mi sono liberamente ispirata al blog Tempodicottura
Ingredienti (per 9 Sorrisini..io però ho fatto la dose raddoppiata di quella che vi scrivo sotto..ovvero ho ripetuto questa dose per due volte e mi sono venuti circa 18-20 Sorrisini che poi ho provveduto a congelare)
Dunque per 9 Sorrisini
70 gr di farina '00
30 gr di fecola di patate ma anche maizena
un pizzico di sale
220 ml di latte
un cucchiaino di burro (io Vallè classica)
noce moscata qb
Farcitura a piacere:
per me...alcuni con Fontina e prosciutto cotto ed altri ricotta, zucchine grattugiate ed origano
Panatura
1 uovo intero e 1 albume
5 cucchiai di farina di mais miscelati con 4 cucchiai di pane grattugiato
Procedimento
Su un pentolino versare il latte e la margarina e scaldare, poi tutto in una volta versare le farine e mescolare energicamente, aggiustare di sale ed aggiungere una grattugiata di noce moscata. Cuocere su fuoco medio fino a che non si formi una palla sempre continuando a mescolare. Dopodichè capovolgere la palla ottenuta in una ciotola e lasciare intiepidire.
Una volta tiepida dividere l'impasto in 9-10 palline (questo determinarà la grandezza dei vostri Sorrisini).
Stendere ogni pallina a mò di cerchietto con l'aiuto di un mattarello e un pò di farina. Farcire con il ripineo scelto e richiudere a libretto...si otterrà una piccola mezzaluna, sigillare bene i bordi con le mani. Ripetere l'operazione fino ad esaurimento dell'impasto. Preparare la panatura con la farina di mais e il pane grattugiato miscalndoli bene ed aggiungendo un pò di sale e a parte rompere un uovo intero e un tuorlo e mescolare. Passare ogni Sorrisino prima nel composto di uova e poi nella farina di mais e pangrattato (si consiglia di ripetere l'operazione...anche se io non l'ho fatto!)
Porre tutti i Sorrisini su una teglia coperta con carta da forno e infornare a 180° per 20 minuti o comunque fino a doratura.
Per la farcitura
prosciutto cotto e fontina: basta adagiare su ogni cerchietto di impasto un pezzetto di formaggio e un pezzetto di prosciutto su un lato del cerchietto stesso e richiudere come indicato sopra.
ricotta, zucchine ed origano: ho mescolato 150 gr di ricotta con un pizzico di sale, una spolverata di origano secco e una zucchina piccola grattugiata finemente con la grattugia a fori medi, ho prelevato un mucchietto di farcia e l'ho adagiato su ogni cerchietto di impasto e ho richiuso sempre a libretto per ottenere una mezzaluna.
Note
I Sorrisini possono essere congelati dopo essere stati panati. Una volta tirati fuori dal freezer basta scongelarli e cuocerli in forno come indicato sopra.
Inoltre prima di salutarvi augurandovi un buon fine settimana ricco di ciò che più desiderate ci tenevo a lasciarvi qualche scatto rubato alla natura qualche giorno fa durante una passeggiata con i miei due ometti nelle nostre campagne...... non vi dico la gioia, la spensieratezza mista a curiosità e voglia di scoprire che mostra ogni volta Tommaso.... proprio come solo i bimbi sanno fanno fare e sanno insegnarci!!!!!!
Un caro saluto
Federica
Ciao fede, che belli che sono questi "sorrisini" io pensa un po' non avevo mai pensato di poterli fare..e tu furbacchione mi hai tentato!
RispondiEliminaCiao care,
Eliminagrazie di essere passate e di aver apprezzato!
Federica
Hai fatto bene!! Piacevano tanto anche a me lo sai?? non so eprchè son così pigra da non rifarmeli in casa!!! Belli e buoni i tuoi! belle le foto del pesco in fiore! baci e buon w.e. ;-)
RispondiEliminaVedrai che se provi a farli non te ne pentirai... non sono nemmeno troppo lunghi da fare...
EliminaBaci e grazie.
Federica
Bravissima ti sono venuti uguali solo piu' sani.Il ripieno e' delizioso e le foto della primavera che sboccia sono stupende.Baci e buon w.e.
RispondiEliminaGrazie Veronica,
Eliminasei sempre così cara....quelli comprati sono un pò più precisi ma questi hai ragione tu, sono sanissimi!
Baci
Federica
Con questi mi fai tornare bambina.... Bravissima, splendidi e genuini fatti in casa!
RispondiEliminaGrazie cara,
Eliminaanche a me fanno fare un salto nel passato!
Baci
Federica
Che belli! è davvero una vita non li mangio, e fatti in casa devono essere una delizia! Complimenti per il blog ricette ottime ed interessanti! ;) Virginia
RispondiEliminaGrazie Virginia,
Eliminami fa piacere conoscerti!
Passo da te...
Federica
Dei splendidi sorrisi... ti sono venuti benissimo, bravissima! :)
RispondiEliminaCiao Sara,
Eliminagrazie mille..magari quelli comprati sono più regolari nella forma..ma mi accontento!
Baci
Federica
Ciao Anna,
RispondiEliminagrazie per esserti unita... e passo sicuramente!
Federica
mi piacciono..voglio farli anche io!!
RispondiEliminaProva..si fanno in pochissimo tempo!!!!
EliminaGrazi di essere passata...
Federica
Bravissima!!!
RispondiEliminaPerfetti e le foto rendono bene l'idea della loro bontà.
Buona giornata!
Grazie cara!
EliminaA noi sono piaciuti tantissimo..
Baci
Federica
Ciao Fede..se passi da me c'è 1 sorpresa per te :))
RispondiElimina1abbraccio
Arrivo...sono curiosissima..
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaTi sono venuti benissimo, belli i tuoi sorrisini!
EliminaSono una nuova follower,se ti va vieni a trovarmi:))
http://artesalgados.blogspot.it/